HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Cosenza splendido terzo posto per l'esibizione dell'orchestra senisese'N.Sole'

9/05/2014

Una grandissima emozione e una soddisfazione immensa: si può sintetizzare in questo modo l’esperienza fatta, pochi giorni fa, dalla giovane orchestra dell’Istituto scolastico “Nicola Sole” di Senise. Giovane non solo perché composta da ragazzi dagli 11 ai 14 anni, ma anche perché il progetto di musica d’insieme è nato appena tre anni fa. Periodo necessario per far raggiungere ai musicisti diretti dal maestro Andrea Allegretti, livelli invidiabili. Lo hanno dimostrato, infatti, nel primo, vero concorso nazionale al quale hanno partecipato lo scorso 7 maggio. A Cosenza, nell’auditorium della Provincia, l’orchestra senisese ha preso parte al concorso dedicato a Luciano Luciani, celebre pianista calabrese. Nel suo nome è stato istituito un concorso di respiro nazionale che, tra le altre cose, prevede anche una sezione dedicata alle scuole. I 47 elementi che hanno partecipato alla performance (in totale l’orchestra è composta da quasi 90 ragazzi) diretti da Allegretti con la collaborazione degli altri docenti, Giuseppe Grieco, Luigi Lo Fiego e Paola Fazio, hanno avuto la possibilità di esibirsi per 20 minuti in un repertorio variegato che ha toccato le note di Mozart, Rota, Piazzolla e Brahms. Alla fine la giuria, composta da insegnanti del conservatorio e degli istituti a indirizzo musicale, ha assegnato ai giovani musicisti senisesi il 3 posto ad un punto da una scuola siciliana classificatasi al secondo posto.
“Una enorme soddisfazione, l’ennesima- ha spiegato la dirigente scolastica Maria Giovanna Chiorazzo- che ci riempie di gioia. Ed è straordinario evidenziare come, nella motivazione al premio, oltre che la bravura nell’esecuzione, sia stata sottolineata anche la compostezza di tutti i ragazzi”.
L’indirizzo musicale all’istituto “Nicola Sole” esiste da 5 anni.




“Grazie ad esperienze fatte in precedenza in altri istituti- spiega il maestro Allegretti- tre anni fa abbiamo deciso di aprire anche questa scuola a tale esperienza, con il supporto della dirigente scolastica che rappresenta, per tutti noi, una forza importante. In questi anni i ragazzi hanno avuto la possibilità di esibirsi in diversi luoghi della nostra regione, a San Severino, Terranova di pollino, alla Provincia di Potenza, persino in un parco naturale. Quella di Cosenza è stata la prima esperienza legata ad una competizione, tra l’altro così importante. Devo dire che siamo tutti molto soddisfatti dalla maturità mostrata dai ragazzi che stanno crescendo e stanno coltivando non solo il loro talento musicale ma anche una disciplina e una capacità di organizzarsi prima e dopo ciascuna esibizione. E’ un percorso importante, fiore all’occhiello dell’Istituto e che stiamo portando avanti nonostante le difficoltà logistiche degli spazi che mancano e che ci costringono, per esempio, a fare le prove nei corridoi. Un grazie, oltre alla dirigente scolastica che tiene sempre in maniera particolare a tutte le attività, va anche a quei genitori che ci supportano e ci aiutano materialmente”.

Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo