|
Diritto e giornalismo: Rotary presenta a Matera l’ultimo libro di Ruben Razzante |
---|
8/05/2014 | Si discuterà di informazione e nuove generazioni sabato 10 maggio, alle ore 18 al museo Ridola di Matera dove i due Rotary club del distretto 2120, Policoro Heraclea Centenario e Matera hanno organizzato la presentazione della sesta edizione del “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” (edizioni CEDAM) scritto dal professor Ruben Razzante. All’incontro moderato dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Basilicata Mimmo Sammartino interverranno, oltre all’autore, anche Celestina Gravina, Procuratore della Repubblica di Matera. Quali sono le principali regole del buon giornalismo? Come la Rete sta cambiando il modo di fare informazione? Che cos’è il diritto all’oblio e come si tutela nell’era globalizzata?
Queste sono solo alcune delle domande che saranno approfondite nel corso del dibattito con Razzante introdotto da Piero Pastore presidente del Rotary di Policoro, Donato Luongo presidente del Rotary Matera e da Antonio Braia, presidente Bi3 Associa Onlus e vice presidente Rotary Matera.
Il “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” raccoglie le ultime novità normative, dottrinali e giurisprudenziali, nazionali, europee ed extraeuropee, in materia di diritto all’informazione, pluralismo, giornalismo, editoria on-line, privacy e diritto di cronaca, diffamazione a mezzo stampa e a mezzo internet, diritto d’autore, par condicio, etica e minori, informazione economica e finanziaria, commistioni tra pubblicità e informazione, organizzazione delle strutture di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, Authorities, RAI e televisioni private, digitale terrestre e banda larga, media audiovisivi, cloud computing e green ICT.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|