HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Women's Fiction Festival al Salone Internazionale del Libro di Torino

8/05/2014

Sono due gli appuntamenti del Women's Fiction Festival in programma nel mese di maggio 2014. Il primo "The digital turn in Culture" sarà ospitato il prossimo 9 maggio all'Università di Bolzano (sede di Bressanone) nell'ambito del corso di Laurea in Scienze della Comunicazione. All'incontro con gli studenti interverranno Elizabeth Jennings (Presidente) e Mariateresa Cascino (Managing Director) per presentare la particolarità della formula del WFF, illustrare le fasi organizzative dell'evento, il fundrasing, le attività di comunicazione online e offline e condurre un esercitazione pratica per gli allievi che parteciperanno alla prossima edizione del WFF a supporto dell'ufficio stampa e comunicazione. L'occasione sarà utile per approfondire le dinamiche che riguardano il mondo editoriale, il self publishing e gli strumenti a disposizione degli scrittori nell'era digitale.

Il secondo appuntamento è in programma al Salone Internazionale del libro di Torino, domenica 11 maggio 2014, ore 20,30. Parteciperanno all'incontro il sindaco della città di Matera, Salvatore Adduce, il direttore del comitato Matera 2019, Paolo Verri, il vice presidente del Consiglio Regionale Francesco Mollica e Mariateresa Cascino, managing director del WFF. Nell'almbito di "Officine: attività di scrittura e di lettura", verranno illustrate le proposte per accrescere il numero di lettori in Basilicata, le attività dedicate ai libri, alla lettura e alla scrittura, e le proposte dell'undicesima edizione del WFF 2014 intitolato "Raccontami una storia" con le sue novità legate al corso di scrittura creativa per il cinema, la tv e il web, nella città candidata a capitale europea per il 2019.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo