HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: Lions Club raccoglie giocattoli nel nome della solidarietà

6/05/2014

Per ogni bambino un giocattolo è un piccolo grande scrigno di sogni col quale inventare storie appassionanti ed emozionanti, o ancora un compagno di avventure fantastiche e immaginarie. C’è poi l’aspetto strettamente pedagogico: smontarlo per scoprirne l’anima segreta è un modo per cominciare ad indagare, a ricercare, a svelare i piccoli misteri quotidiani che faranno la sua vita. Ma non sempre, e ancor di più in questi tempi di crisi, i bambini ne hanno tra le mani e così quello che dovrebbe essere il diritto di divertirsi e giocare, finisce molto spesso con l’essere messo in discussione. E proprio pensando ai bimbi meno fortunati, il Lions Club di Melfi ha fatto da collante tra il territorio e la SATA che ha messo a disposizione i giochi non distribuiti durante il Family Day. Dai tradizionali giochi da tavola a quelli di ultima generazione sino agli intramontabili peluche, la solidarietà è arrivata nella cittadina federiciana sotto forma di un carico di giocattoli. Oltre un centinaio quelli raccolti che, suddivisi e catalogati per fasce di età sono stati poi consegnati ai bambini delle Scuole dell’Infanzia di Melfi, agli ospiti dell’AIAS e poi ancora a quelle famiglie, per lo più di immigrati, in difficoltà economiche. “Siamo convinti – ha dichiarato l’Ing. Rosa Masi, presidente del Lions Club Melfi – che unendo forze ed energie, si possa fare qualcosa di concreto per il nostro territorio e che, ciascuno di noi possa dare un contributo in base a quelle che sono le proprie possibilità”. “Come Lions – ha aggiunto il Presidente Masi - siamo da sempre vicini al mondo dei ragazzi e ai loro bisogni, e in particolare in questa occasione abbiamo deciso di coinvolgere la SATA. In tal senso un ringraziamento speciale va all’ing. Sebastiano Garofalo, direttore della SATA e a Savino Tribuzio, responsabile del Cedas. L’ invito a regalare un sorriso ai bambini è stato accolto con piacere dal Cedas. “Lo scopo della nostra realtà associativa – ha commentato Savino Tribuzio, responsabile Cedas – è quello di promuovere e coordinare iniziative ed attività culturali, ricreative e sportive per l’impiego del tempo libero dei lavoratori e dei loro familiari”. L’impegno, nella raccolta e nella successiva distribuzione, è stato ampiamente ripagato dagli sguardi di stupore, di meraviglia e da quella curiosità che solo i bambini sanno dimostrare con tanta spontaneità. E tanto è bastato per compensare il dispendio di tempo ed energie necessari per portare a termine l’iniziativa con successo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo