HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella: tra musica e teatro per ricordare Fabrizio De Andrè

7/08/2011

Archiviata la prima edizione del “Blow Wave Music Festival”, il programma di “Vacanze a Rotondella”, dell’Assessorato alle Politiche culturali del centro jonico, prosegue con “Il viaggio –Tra musica e teatro” curato dagli artisti del “Progetto musicale De Andrè”, in programma per domani sera 8 AGOSTO al Rione Mortella, nello spazio antistante il campo sportivo “Carlo Stigliano”.
L’iniziativa, promossa dal comitato “Attiv@mente giovani”, è realizzata dall’Assessorato alle Politiche culturali del centro jonico.
“Attiv@mante giovani”, spiegano Pasquale Dimatteo e Salvatore Latronico, “racchiude nel nome tutto lo spirito e la voglia di fare di un gruppo di giovani rotondellesi che intendono realizzare sul “Balcone dello Jonio” eventi di qualità”. L’Amministrazione comunale, anche per questo evento, attiverà il servizio navetta dal centro collinare al luogo del concerto dove funzionerà un servizio ristoro.
Veniamo allo spettacolo. “Progetto musicale De Andrè -spiega Filippo Sellieri che lo ideato- vuole unire la musica ed il teatro, la canzone e la poesia recitata. Credo, a distanza di qualche anno da quando è stato avviato, che oggi sia maturo per illustrare acusticamente e visivamente un pensiero ed un percorso artistico”.
“Il Viaggio –aggiunge Giuseppe Ranoia, voce narrante- è una metafora della vita ed evidenzia anche il ruolo degli artisti, da intendere come ‘anime predisposte a lasciarsi attraversare e poi, generosamente attente e pronte a restituire. Anime ristrette in un solo nome: artisti. Proprio come De André”.
Sul palco insieme a Filippo Scilleri, Egidio Maggio, Marcello Ingrosso, Nico Berardi, Irene Eneri, Ida Pagliarulo. Ospiti della serata Ellade Bandini, percussionista che ha accompagnato De Andrè sia in sala d’incisione che nei concerti e l’apprezzata cantautrice Mariella Nava. Si inizia alle ore 21.00 con “Creuza de mà”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo