|
Melfi, l'abbraccio dei briganti -" tango meeting 2014" |
---|
1/05/2014 | Tutto pronto per la seconda edizione di L’ABBRACCIO DEI BRIGANTI “Tango Meeting” 2014, il ritrovo nazionale, ed oltre, degli appassionati di tango argentino nella Lucania, terra dei briganti, organizzato dall’Associazione Brigan’Tango di Rionero in Vulture (PZ).
L’evento, che si svolgerà dal 1 al 4 Maggio 2014 presso l’Hotel Il Castagneto di Melfi (PZ), quest’anno ha superato i confini della nazione con prenotazioni anche dall’estero.
Totalmente immerso nella sua terra, l’abbraccio dei Briganti, accoglie i tangueros con tutto il suo calore, fra semplicità, sapori tradizionali di un tempo, silenzi mai ascoltati, calici di inebriante Aglianico. Un contatto fra arte e storia, fatta di leggende, miti, re e castelli, sotto l’occhio attento del nibbio reale, dominatore dei nostri cieli.
Un programma ricco di eventi alle pendici boscose del Vulture, il nostro vulcano spento con i suoi pittoreschi laghi: milongas, esibizioni, lezioni, relax e benessere, divertimenti, escursioni culturali ed enogastronomiche, incontri con autori.
I maestri Federico Naveira y Sabrina Masso direttamente da Buenos Aires e Rino Fraina y Graziella Pulvirenti da Catania, si esibiranno accompagnati dalla musica dei dj Paolo Gaspari Morokal (Cosenza), Chiara Malena (Roma), Sergio Piscitello (Palermo), Domenico La Tapera (Lecce) che si alterneranno nel corso delle 4 giornate.
Venerdì mattina è prevista una visita guidata ai Laghi di Monticchio con escursione alle grotte dei Briganti, mentre Sabato include una visita guidata alle Cantine Carbone e, subito dopo pranzo, l’incontro con l’autrice Raffaella Passiatore che ci racconterà in anteprima nazionale il suo romanzo “Alla ricerca di un tango perduto”, ed. Florestano.
Qui di seguito il programma dettagliato per tutti coloro che vorranno farsi coccolare dall’abbraccio dei briganti. Una quattro giorni per parlare, vivere, condividere il tango e non solo, un modo per socializzare con chi ha in comune una passione ma anche con chi vuole farsi affascinare da questo mondo, ormai entrato a pieno titolo come patrimonio immateriale dell’umanità dichiarato dall’UNESCO.
Sono previsti pacchetti a scelta per partecipare agli eventi, per Info & prenotazioni: www.brigantangorionero.tk
Face Book: Brigan’Tango Rionero o gruppo Brigan’Tango
e-mail: brigantango@gmail.com
cel.: +39.393.9015152
PROGRAMMA
01-05-2014 (giovedì)
17.00 Check in
19.00 – 00.00 Milonguita de la tarde e apericena con ronda dei Maestri. Tj Paolo Gaspari Morokal da Cosenza
02-05-2014 (venerdì)
08.00 – Colazione
09.00 – Visita guidata ai Laghi di Monticchio ed escursione alle grotte dei Briganti
13.00 – Pranzo
16.00 – Classe “A”
17.30 – Classe “B”
19.00 – Classe “C”
21.00 – Cena
22.30 – 04.00 Milonga de bienvenida con esibizione dei Maestri Rino Fraina y Graziella Pulvirenti. Tj Domenico La Tapera da Lecce
03-05-2014 (sabato)
08.00 – Colazione
12.00 – Visita guidata alle Cantine Carbone
13.00 – Pranzo
15.00 – Presentazione libro “Alla ricerca di un tango perduto” ed. Florestano. L’autrice Raffella Passiatore dialogherà con Mariablu Scaringella
16.00 – Classe “D”
17.30 – Classe “E”
19.00 – Classe “F”
21.00 – Cena
22.30 – 04.00 Milonga de gala con esibizione dei Maestri Federico Naveira y Sabrina Masso. Tj Sergio Piscitello da Palermo
04-05-2014 (domenica)
08.00 – Colazione
12.00 – Classe “G”
13.00 – Pranzo
16.00 – Milonga de despedida ed arrivederci all’anno prossimo. Tj Chiara Malena da Roma
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|