|
Filiano: con “Favole a merenda” parte «il Maggio dei libri» |
---|
30/04/2014 | La Biblioteca comunale di Filiano risponde all’appello del Centro per il libro e la lettura (Cepell) che anche per quest’anno ha organizzato l’evento nazionale de ‘Il Maggio dei Libri’.
La rassegna, nata nel 2011 allo scopo di dare risalto all'importanza sociale della lettura come costituente fondamentale dello sviluppo personale, culturale e civile, è partita in campo nazionale lo scorso 23 aprile, giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.
A Filiano l’avvio è invece in programma per sabato 3 maggio 2014, nel salone della Biblioteca comunale, con l’iniziativa “Favole a merenda”: un incontro di narrazione e un laboratorio diretto ai più piccoli.
Nel corso dell’incontro, fra le ore 17:30 e le ore 19:00, le animatrici Anna Rita Colucci, Donatella Corbo, Marisa Monaco, Donatella Oppido e Carmela Pace accoglieranno i bambini proponendo loro la lettura del volume illustrato “La storia di Matteo”, una storia simpatica: il piccolo topo Matteo vive in una soffitta polverosa e tutto ciò che lo circonda sembra triste e privo di opportunità positive. Un giorno la sua maestra lo porta, con tutta la classe, in visita al Museo d'Arte e... tutto per lui si trasforma.
Il laboratorio permetterà anche di liberare fantasia e creatività.
"Il topo Matteo - spiega il curatore dell’incontro Vito Sabia - rappresenta la capacità di seguire i sogni, la possibilità di vedersi spalancare davanti nuovi orizzonti grazie all'istruzione, all'arte e alla cultura".
Durante l’incontro sarà chiesto ad alcune mamme di leggere ad alta voce brani della storia, in quanto – dichiara Sabia - “Il modo migliore di far piacere la lettura ai bimbi è far vedere che i genitori leggono.”
Al termine dell’incontro verrà offerta, a tutti i bambini di età compresa fra i 5 e gli 8 anni - destinatari della rassegna - una piccola merenda, offerta dalle mamme dei partecipanti.
L’incontro è organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Biblioteca comunale e con il patrocinio del Comune di Filiano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|