HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Assegnati a Maratea i premi ai “lucani insigni 2011”

6/08/2011

Una targa di marmo e un premio in denaro sono stati consegnati ieri sera ai vincitori dell’edizione 2011 dei “lucani insigni” che si sono distinti per meriti professionali, conservando un forte legame con le origini. Donato Sperduto, professore di italiano in Svizzera, Giancarlo Laurini notaio a Napoli, padre Gennaro Campochiaro, missionario comboniano e Sofia Coppola, regista e sceneggiatrice sono le quattro personalità che hanno saputo rappresentare l’operosità e le capacità professionali dei lucani nel mondo. La cerimonia si è svolta nell’ambito della prima serata del “Maratea Film Festival”. I riconoscimenti sono stati consegnati presidente della Regione, Vito De Filippo, dal presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, dal presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, dai consiglieri regionali componenti della Commissione lucani nel mondo, Luigi Scaglione e Franco Mollica, dal presidente della commissione giudicatrice, Santino Bonsera.

“I lucani sparsi per il mondo che portano lustro alla Basilicata – ha detto Folino, sono come foglie di una grande quercia che affonda le sue radici nella terra d’origine”. De Filippo ha sottolineato “il patrimonio di esperienze e di professionalità che i lucani nel mondo hanno messo a disposizione dei Paesi di emigrazione, mantenendo però sempre vivo il legame con la Basilicata”. Insieme alle quattro personalità lucane o di origine lucana che si sono distinte per meriti raggiunti in ambito sociale, scientifico, letterario e artistico, sono state consegnate anche delle onorificenze a sette lucani che si sono adoperati per la diffusione e la conoscenza dell’identità regionale. Si tratta di Roman Coppola, regista, figlio di Francis Ford Coppola e fratello di Sofia, degli attori Claudio Santamaria, Sofia Milos, Cosimo Fusco e Domenico Fortunato, di Rocco Ungaro, docente di chimica presso l’università di Parma, e di Francisco Nicolàs Pugliese, imprenditore argentino.

Le otto candidature pervenute per il 2011, ai sensi della legge regionale n. 18/2005 sono state esaminate da una commissione composta, oltre al presidente Santino Bonsera, dalla docente universitaria, Patrizia Del Puente, dall’ex consigliere regionale Pietro Simonetti e dai consiglieri regionali Luigi Scaglione (Pu), Roberto Falotico (Plb), Michele Napoli e Paolo Castelluccio (Pdl), Gennaro Straziuso (Pd) ed Alfonso Ernesto Navazio (Ial).

Donato Sperduto, originario di San Fele, vissuto in Basilicata fino al 1980, docente di lettere e filosofia presso la Kantonsschule Obswalden di Sarnen (Svizzera), ha ringraziato per questo riconoscimento ottenuto “per un lavoro difficile fatto in una terra che ha accolto migliaia di immigrati italiani”; il premio a Sofia Coppola, designata dall’Associazione Maratea Film Festival per il legame affettivo che ha sempre dimostrato per la terra d’origine del padre, è stato ritirato dal sindaco di Bernalda Leonardo Chiruzzi; Giancarlo Laurini, notaio dal 1970, direttore della rivista Notariato, presidente del Consiglio nazionale del Notariato per il triennio 2010-2013 ha ringraziato ricordando “l’onore di essere lucano e portare quest’origine nel mondo”; padre Gennaro Campochiaro, missionario comboniano, potentino di nascita ha dedicato infine il riconoscimento “alla popolazione africana che soffre ogni giorno innumerevoli stenti”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo