|
Successo anche quest'anno per il Lucania Full Dance a Francavilla sul Sinni |
---|
29/04/2014 | Un grande evento formativo. Una grande opportunità per trascorrere una giornata dedicata allo studio della danza con ospiti di grande fama, senza mai trascurare il divertimento: questi e tanti altri gli ingredienti della quinta edizione dello stage di danza “Lucania Full Dance”, svoltosi domenica 27 aprile, nel Palazzetto dello Sport di Francavilla in Sinni. La manifestazione, organizzata dai maestri Mary Viceconte e Gaetano Spaltro, per questa edizione, ha portato in riva al Sinni tre ospiti d’eccezione: gli ex allievi di “Amici” Pasquale Di Nuzzo e Giuseppe Giofrè, ed il ballerino Lucio.
L’esordio è stato affidato a Di Nuzzo, uno dei protagonisti più amati della scorsa edizione del talent show di canale 5, che ha proposto una lezione di danza moderna e contemporanea, a cui hanno preso parte tanti giovani ballerini provenienti non solo dalla Basilicata, ma da varie zone del mezzogiorno. Giofrè, vincitore dell’edizione numero dodici di “Amici”, ha impartito una lezione di video dance, una nuova disciplina molto in voga anche in Italia. Entrambi gli ospiti hanno assegnato una borsa di studio all’allievo giudicato più meritevole, che prevede la partecipazione gratuita ad uno stage di danza: Di Nuzzo ha premiato la francavillese Desiree Lofrano, Giofrè ha, invece, premiato la performance di Alessia Ferrari, di Rivello.
A chiudere l’evento è stato il ballerino calabrese Lucio, che vanta esperienze in campo internazionale con maestri del calibro di Fernando Sosa e Jhonny Vasquez, con la sua doppia lezione di salsa e bachata.
All’evento ha preso parte il Presidente Regionale dello CSEN Basilicata, Sandro Caffa, che ha consegnato riconoscimenti, coppe e targhe ricordo, agli ospiti in segno di gratitudine.
Nicoletta Fanuele
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|