|
L’Associazione Alludo incontra gli studenti dell’Istituto Morra di Matera |
---|
28/04/2014 | Si terrà sabato 3 maggio 2014 alle ore 9,30 in piazza Pio X a Matera l’evento conclusivo degli stage “Stare insieme conviene”. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Isabella Morra si incontreranno con l’Associazione di Volontariato Alludo nell’ambito del progetto “Stage di solidarietà 2013-2014” del CSV Basilicata (Centro Servizi al Volontariato).
L’associazione Alludo si occupa da molti anni di realizzare attività ludico-ricreative per giovani e meno giovani al fine di diffondere la cultura del divertimento e della socializzazione per favorire la conoscenza reciproca e la condivisione di passioni sane. I volontari hanno organizzato diverse iniziative presso parrocchie e centri giovanili, il tema è stato quello di coinvolgere i giovani con un’attenzione alle fasce problematiche, agli immigrati e ai diversamente abili. Durante gli stage di questo progetto ci si è sforzati di far nascere esperienze con il coinvolgimento di diversi ragazzi impegnati a riscoprire le tradizioni culturali legati ai giochi di gruppo e impegnati ad aiutarsi in reciproco scambio (si pensi al coinvolgimenti di figli di immigrati, e di ragazzi con disabilità). La finalità è stata duplice: da un lato favorire la socializzazione tra ragazzi con disabilità e normodotati nonché con giovani immigrati, dall’altra quella di far sperimentare la possibilità di “giocare” in maniera sana e concreta, in alternativa ai videogiochi che isolano i ragazzi impedendogli di sperimentare una fase importantissima della propria vita e cioè la socializzazione.
La preside e le docenti dell’I.I.S. “I. Morra” hanno aderito all’iniziativa sensibilizzando i ragazzi alla partecipazione al progetto sostenuto dal CSV Basilicata impegnata a qualificare le attività del Volontariato promuovendo la diffusione e lo sviluppo della cultura della solidarietà.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|