HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:“Iperlettura – la lettura ad alta velocità”

26/04/2014

Nel libro di Eric De La Parra Paz “Iperlettura – la lettura ad alta velocità” edito da Essere Felici del Gruppo Macro pubblicato nel 2010 ma sempre attuale, sono riportate le tecniche per leggere un libro ad alta velocità con un costante e continuo allenamento mentale.
Le sue tecniche sono innovative come si evince dal testo, in quanto insegnano a leggere e comprendere con tutto il cervello, integrando le capacità dell’emisfero sinistro del nostro cervello con quelle straordinarie dell’emisfero destro.
Nella lettura di un libro vengono impegnate varie componenti del cervello indispensabili ai fini di una comprensione rapida del contenuto che sono la concentrazione, la memoria e l’intuizione che è fondamentale per interpretare il messaggio dell’autore.
Spesso molti studenti alle prese con esami hanno la cattiva abitudine di iniziare la lettura di un libro facendo continue pause e tornando a rileggere magari la frase precedentemente letta, e questo è sbagliato in quanto bisogna abituarsi ad andare avanti con la lettura cercando di addestrare gli occhi a fotoleggere più parole possibili in poco tempo.
Il libro nell’affrontare l’iperlettura, spiega con una terminologia chiara e concisa, l’analisi del testo e come bisogna attrezzarsi per affrontarlo nel migliore dei modi a prescindere dal tema.
Oltre alla parte teorica, in cui l’autore spiega il cervello sia da un punto di vista morfologico, sia da quello della funzionalità, riporta alcuni brani che vanno letti molto rapidamente ed alcune domande sul loro contenuto.
Dal momento che è stato scientificamente dimostrato che il nostro cervello è un organo plastico e quindi duttile, con un costante e continuo esercizio, lo si può rendere in grado di memorizzare molte informazioni in poco tempo.
Ma una dei presupposti alla base di una lettura e comprensione di un volume, vi è la motivazione l’interesse lo stato d’animo e soprattutto l’autostima.



Biagio Gugliotta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo