HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Atella si è svolta la tradizionale Via Crucis

19/04/2014

Si è svolta ad Atella , nel primo giorno del triduo Pasquale, la 49esima edizione della Via Crucis, sotto l’incessante diluvio e il freddo polare.
Tra le tante incertezze iniziali nello svolgimento di quest’ultima, come Pro Loco, siamo riusciti a portarla a termine, sicuramente grazie anche ad un aiuto dall’alto.
Tutto è cominciato in P.zza Gramsci con il “Processo di Ponzio Pilato”, perfette le interpretazioni di Gesù ( di Antonio Guadagno), Ponzio Pilato (di Antonio Di Biase), Caifa (con Pasquale Susco), e poi, la processione si è fatta largo tra la folla per percorrere le caratteristiche vie del borgo atellano che portano alla “Crocifissione di Gesù”. Altri personaggi illustri come il Tribuno Romano (di Vito Mecca) e ancora gli incontri con la Madonna (Giusy Lorusso), poi con la Samaritana (Marialuisa Grieco), la Maddalena (di Carmen Gallucci), la Veronica (Maria Pace) e il “Cireneo”, preso a caso dalla folla. Perfette ed emozionanti le loro interpretazioni alternatesi con le celebri “tre Cadute di Gesù”. Commoventi quest’ultime sia per la loro improvvisazione nelle parti e sia per le condizioni meteo che li ha realmente stremati, aumentando ancor di più la curiosità dei presenti. Bravi anche i centurioni romani, che hanno interpretato a pieno le loro mansioni di ordine, rispetto e serietà per il normale svolgimento della processione. Molti erano gli spettatori atellani, ancor di più i fedeli forestieri accorsi da diverse parti d’Italia che ogni anno ci degnano della loro presenza. La “Crocifissione”, quest’anno eseguita sotto il sito archeologico, dove veniva compiuta in passato, ha reso una scenografia davvero tetra e raccapricciante per non parlare della difficoltà nell’arrivarvi, per i tanti millimetri d’acqua caduti il tragitto si è presentato fangoso e dissestato, come fosse nella realtà. Insomma una delle più dure, provate e rappresentative processioni fatta negli ultimi "50 anni".
Premio dell'enfasi, della caparbietà e della devozione, nonostante le avverse condizioni, degli organizzatori "Pro Loco Vitalba" e dei personaggi tutti, partorendo una vera è propria giustezza all'evento. Le parole non possono nè riassumere, né raccontare le emozioni provate, ma il mio invito è quello di avervi nostri ospiti per le future edizioni.
Concludo con il termine “Chapeau”, che racchiude la forte ammirazione per i nostri ragazzi, per il nostro magnifico e inestimabile paese di Atella e per la precisa e perfetta, non senza difficoltà, organizzazione dello Staff Pro Loco Vitalba, sotto la direzione del Responsabile organizzativo Coviello Mario. Un ringraziamento va agli Enti Pubblici che l’hanno patrocinata, tra cui la Regione Basilicata, il Comune di Atella e l’ APT (Azienda Promozione Turistica Basilicata).
Rinnovo l’invito alla prossima edizione, che cadrà nel 50° anniversario della nascita della Via Crucis di Atella. Buona Pasqua a tutti con affetto lo Staff Pro Loco Vitalba di Atella.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo