|
Una Potenza di Liga al Pala Basento |
---|
17/04/2014 | Un evento più unico che raro. Non poteva essere altrimenti. Perché quando a salire sul palco è lui non può che essere una garanzia: Luciano Ligabue, ha chiuso, ieri sera, al Pala Basento, il suo "Mondovisione- Piccole città tour". Undici tappe nei palasport di provincia. Lo voleva proprio portare in giro questo "Mondovisione", e voleva farlo ritornando alle origini, ripartendo da quei palazzetti sparsi per l'Italia, spesso dimenticati, in cui aveva esordito. Inutile dirlo: lo ha fatto nel miglior modo possibile. Un'atmosfera di festa, carica di attese, aveva invaso il capoluogo lucano già nella giornata di domenica, quando il Liga Village aveva aperto i battenti per la vendita dei biglietti. 3800 in tutto. Pochi? Forse si. Probabilmente, non si è voluto osare di più per non mettere a repentaglio l'efficacia della macchina di sicurezza messa in piedi, che peraltro ha funzionato alla perfezione. I fedelissimi, giovani e meno giovani, non hanno dato buca all'appuntamento. Ed anche chi il Liga degli ultimi anni, o meglio degli ultimi album, non lo ascolta più, ad un posto a Lavangone proprio non ha rinunciato. Due ore di show, più rock e più essenziale nelle scenografie, ripercorrendo una carriera più che ventennale. Dalle vecchie e mai dimenticate "Piccola città eterna", con cui ha aperto il concerto, e "Quella che non sei", alle nuovissime "Per sempre" e "Tu sei lei", ai cavalli di battaglia "Balliamo sul mondo" e "Urlando contro il cielo". Il Liga Nazionale ha davvero soddisfatto tutti i palati, anche i più esigenti. Un evento attesissimo in terra lucana, che arriva con un Ligabue dai capelli un po' troppo bianchi e con troppi anni di straordinari successi alle spalle. Arrivare dopo non deve, però, essere un cruccio. L'importante è arrivare. "E dopo tutti questi anni", come lo stesso rocker di Correggio canta, lui è arrivato. E noi con lui.
Nicoletta Fanuele |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|