|
Anche al 'Sinisgalli' di Senise si è parlato di legalità e vittime del dovere |
---|
16/04/2014 | Oggi all'istituto “Leonardo Sinisgalli” di Senise si è parlato di legalità. Durante la consueta assemblea, infatti, assieme agli studenti del liceo classico “Isabella Morra”, il brigadiere capo Nicola Latronico, vittima del dovere vivente e la signora Tania Pisani, vedova di Claudio Pezzuto, carabiniere ucciso nel 1992 in provincia di Salerno e insignito della Medaglia d’oro al Valore Militare, hanno incontrato i ragazzi, raccontando loro le storie che hanno cambiato totalmente la loro vite. Il brigatiere Latronico ha raccontato due vicende diverse che lo hanno visto protagonista e che sono costate, per lui, la perdita dell’integrità fisica, in due diversi incendi di abitazioni. Il primo, qualche anno fa, a Praia Mare; il secondo a Terranova di Pollino. “Prendete grandi decisioni per la vostra vita- ha detto ai ragazzi- e cercate di capire già ora dietro i banchi di scuola cosa volete fare da grandi”. La signora Pisani Pezzuto ha raccontato la vicenda di suo marito, morto da eroe perchè ha fatto da scudo per salvare due giovani. Latronico e la signora stanno facendo tappa in tutte le scuole della Basilicata per incontrare i giovani e raccontare le loro storie e i loro esempi.
Ferdinando Elefante
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|