|
Matera: da domani la mostra "Canada-Il gigante invisibile" |
---|
10/04/2014 | Si inaugura domani, venerdì 11 aprile 2014, alle ore 20 a Matera nella sede di “Maecenatis - Architetto Beniamino Contini” in via Bruno Buozzi 152 la mostra “Canada - Il gigante invisibile”. La mostra fotografica è organizzata dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Matera, a completamento della prima edizione del
Premio “Beniamino Contini, in viaggio per l’architettura”.
La mostra documenta l’esperienza del viaggio studio che l’architetto Vincenzo Violetto, vincitore della borsa di studio, ha compiuto.
“Le ragioni di questo viaggio – afferma Violetto- si incontrano nella curiosità di immergersi in un mondo nuovo, quasi sconosciuto, per chi si dedica e per chi non si dedica all'architettura. Le tre città visitate e studiate sono molto differenti tra loro: Toronto cosí internazionale e moderna; Ottawa, piccola e orgogliosa; Montreal colta e vivace. Rappresentano le diverse sfaccettature di
una nazione tanto colossale nelle dimensioni quanto semplice nello spirito. Il filo conduttore di questo viaggio é dettato dal modo di fare architettura: una architettura al servizio dell'uomo, rispettosa della natura e della storia. Le città, le architetture, i paesaggi sono lo specchio del popolo canadese, orgoglioso e generoso, popolo fatto di emigranti e che ogni anno ne accoglie nuovi, sempre con generosità e in cui si
integrano con rispetto”. La mostra vuole comunicare le sensazioni e le riflessioni nate da questo viaggio straordinari narrando, principalmente attraverso le immagini, gli itinerari che sviluppano i temi dell’architettura propri delle città visitate da Violetto.
La mostra è il primo appuntamento con il quale l’Ordine degli architetti di Matera si propone di comunicare, diffondere e interpretare il ruolo sociale rivestito dall'architettura, per porsi
come punto di riferimento nel territorio. Un modo per riflettere sull'architettura e promuovere il confronto fra il pubblico e gli addetti ai lavori attraverso attività divulgative ed esposizioni temporanee.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|