HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

1° MAGGIO al Parco Grancia_La Basilicata in Vetrina 2014

10/04/2014

Ritorna la manifestazione “1° Maggio al Parco Grancia - La Basilicata in vetrina 2014”. Dopo il successo della passata edizione con la presenza di oltre 5000 visitatori provenienti da tutto il centro Sud, venti gruppi musicali lucani, e più di quaranta espositori regionali, si riconferma la forte volontà dello Spazio Grancia di far rete e squadra tra diversi operatori lucani in una cornice affascinante e coinvolgente come quella del Parco Grancia.

Questa seconda edizione, organizzata dalla Proloco di Brindisi Montagna, l'associazione Spazio Grancia in collaborazione con il Comune di Brindisi Montagna e altre associazioni (tra cui Prima Persona Basilicata e Forum dei Giovani), si pone come obiettivo quello di valorizzare e far conoscere le eccellenze lucane in uno spazio condiviso di idee e contenuti.

Durante la giornata 1° maggio, che dalle ore 10.00 si protrarrà sino a notte inoltrata, si potranno visitare gli stand espositivi delle varie associazioni aderenti, degustare prodotti tipici lucani presso il "Borgo dei Sapori", partecipare al workshop mattutino sulla “Programmazione Europea 2014-2020 sistema naturale e culturale”, assistere al "percorso Rapaci" e ascoltare l'esibizione, dal vivo, di più di quindici band lucane nell'auditorium naturale della Grancia.

Oltre le conferme, tante le novità che quest'annno ha in serbo la manifestazione.Tra queste segnaliamo l'angolo dedicato al Folklore Lucano, altro importante mezzo di divulgazione delle nostre tradizioni popolari. I gruppi Folk potranno esibirsi in una spazio a loro dedicato denominato: “La Cassa Armonica”. Inoltre, al fine di garantire continuità nella divulgazione delle iniziative del territorio, verrà realizzata e distribuita durante l'evento la mappa “La Basilicata in Vetrina” all'interno della quale verranno inseriti tutti gli enti (Comuni, associazioni, pro loco, etc.) che parteciperanno all'iniziativa. Infine la presentazione del bando “Il tuo Spazio Grancia” con in palio l'utilizzo del Parco per un tempo determinato. A questo bando potranno accedere tutti e avere la possibilità di veder realizzato il proprio progetto-evento nel Parco Grancia nella prossima programmazione.


L'acquisto dei biglietti sarà così suddiviso:

PREVENDITA: Biglietto 10,00 euro: comprende due consumazioni (2 bibite) + buono sconto sulla stagione di spettacolo “Grancia 2014”.
BOTTEGHINO: Biglietto 12,00 euro: comprende una consumazione (1 bibita) + buono sconto stagione 2014.
Per le famiglie è previsto il Family pack: 2 adulti + 1 bambino 20€ (per ogni bambino in più appartenente allo stesso nucleo familiare il biglietto costerà 5 € cadauno). Questo biglietto speciale non da diritto alle consumazioni gratis e allo sconto stagione Grancia 2014, mentre tutti i bimbi al di sotto dei 130 cm di altezza entrano gratis



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo