|
Vinitaly: segnali positivi per i vini lucani |
---|
9/04/2014 | Sono positivi i segnali per gli imprenditori lucani del vino che hanno preso parte alla 48esima edizione del Vinitaly che chiude oggi i battenti a Verona. Il grande interesse per i vini lucani, raggruppati nello stand Basilicata Wine, è confermato dalla notevole affluenza di buyer internazionali alla ricerca di nuove nicchie di mercato tra le etichette lucane. A riferire sull’andamento della prima fiera al mondo per il settore del vino, è Mariangela Falciglia, amministratrice delegata di Cantine Falciglia: “I vini lucani oltre ad essere apprezzati per il gusto, rappresentano sempre più il territorio, la storia e la nostra cultura sociale. Un modello di eccellenza che abbiamo promosso con convinzione quest’anno qui in fiera. E i risultati non sono mancati per quanto riguarda il numero dei contatti avuti con i buyer nazionali ma soprattutto europei. Per quanto riguarda il mio brand ho registrato un notevole interesse per il primitivo ‘Don Antonio Falciglia’ annata 2012 vinificato con cura artigianale ed attenzione al recupero della biodiversità. Un rosso apprezzato dai buyer per le sue intense note speziate, il gusto armonico e la facilità di abbinamento a diverse pietanze. Un aspetto, quest’ultimo, che ha convinto numerosi gourmet nordeuropei alla ricerca di un rosso un po più leggero quindi in grado di risultare ‘flessibile’ cioè adatto ad accompagnare varie pietanze come aperitivi, antipasti, primi piatti ed anche il pesce o frutta, in particolare le fragole”. Molte aziende vinicole lucane si stanno affacciando sempre più verso l’internazionalizzazione dei propri prodotti, con un’espansione che riguarda non solo l’Europa bensì anche l’Oriente.
“L’interesse crescente dei giapponesi per il nostro vino – afferma Falciglia- è un altro dato saliente di questo Vinitaly. Di recente abbiamo avviato una serie di iniziative commerciali che ci hanno condotti in Corea e Giappone e abbiamo altri appuntamenti in programma in Cina e Indonesia, nei prossimi mesi. Tutte queste azioni si aggiungono alle iniziative di promozione dei nostri prodotti che stiamo conducendo in Europa, in Olanda in particolare, dove i nostri vini si stanno affermando in maniera sempre più decisa. Naturalmente non trascuriamo il mercato locale, che resta un punto di riferimento, in cui cerchiamo di far conoscere in maniera approfondita i metodi di produzione, come la raccolta manuale, da cui derivano le nostre etichette”. Mariangela Falciglia ha ereditato dal padre Antonio la passione per il vino e l’amore per la terra, quei pianori di Tursi espressione autentica dell’impegno e della tradizione vinicola dell’azienda, frutto di ricerca e qualità sia in vigna che in cantina, ma anche di un ecosistema viticolo naturale di qualità con un “terroir” unico ed insostituibile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|