|
A Tricarico nuove figure professionali nel nome dell’artigianato |
---|
7/04/2014 | La riscoperta del manufatto artistico come strumento di promozione dell’artigianato locale per la creazione di nuovi sbocchi occupazionali: è questo l’obiettivo del progetto formativo per “Esperto tecnico-commerciale per la promozione e valorizzazione delle produzioni di artigianato artistico”, i cui primi importanti risultati verranno illustrati al pubblico ed alla stampa sabato 12 aprile 2014, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze del Comune di Tricarico, in via Vittorio Veneto n. 1.
Il progetto, attuato dalla Securproject Scarl e finanziato dall’Avviso Pubblico “Cultura in Formazione” PO Basilicata FSE 2007/2013, nasce in collaborazione con l’Accademia dell’Artigianato di Este (PD) e con l’Associazione Ulisse di Bernalda (MT) ed ha l’obiettivo di formare figure professionali dotate di una buona conoscenza del settore dell’artigianato artistico, con competenza dei materiali e delle tecniche di lavorazione del legno, della pietra e del metallo, in grado di articolare strategie di promozione, valorizzazione e comunicazione a sostegno delle imprese operanti nella filiera regionale dell’artigianato artistico.
Il percorso formativo coinvolge sedici giovani lucani fortemente motivati ad operare per la salvaguardia dal rischio di estinzione dell’ingente patrimonio di tradizioni legate all’artigianato della Basilicata, in quanto elemento su cui poter fare leva per lo sviluppo del territorio e delle economie locali. Alle competenze specificamente tecniche ed operative saranno affiancate, infatti, quelle non meno importanti di tipo manageriale e legate al marketing, che consentiranno di valorizzare e promuovere la filiera dell’artigianato artistico attraverso la progettazione e realizzazione di eventi, mostre e manifestazioni culturali.
Sapientemente guidati durante i laboratori teorico-pratici da professionisti ed esperti di settore, gli allievi già a partire dalle prime settimane di corso hanno avuto modo di ideare numerosi oggetti di artigianato. Le attività d’aula saranno seguite da un periodo di stage che si svolgerà in Veneto presso l’Accademia dell’Artigianato e si concluderanno con la redazione di un catalogo di tutte le opere di artigianato artistico.
Al seminario di diffusione dei risultati intermedi del progetto formativo parteciperanno i responsabili organizzativi, gli allievi del corso, operatori di settore, organizzazioni professionali, rappresentanti degli enti territoriali e delle istituzioni scolastiche. Tra gli argomenti di dibattito in cui verranno coinvolti gli ospiti: le prospettive di promozione dell’artigianato artistico lucano, nuove idee per lo sviluppo dell’imprenditoria artigiana, l’innovazione applicata alla produzione artigianale tradizionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|