|
L’attualità di Nitti: unincontro a Napoli |
---|
4/04/2014 | Martedì 8 Aprile, alle ore 11.00, presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli (Sala Pagliara) si terrà una Giornata di studi sul tema L’attualità di Francesco Saverio Nitti. Politica, educazione e passione civile, con l’intento di riflettere sulla figura e sul ruolo del grande statista lucano proiettandolo nella contemporaneità come modello di una pedagogia civile in grado di fornire risposte ai problemi emergenti dell’Italia attuale: la disaffezione nei confronti della politica da parte dei cittadini, il disimpegno, il divario Nord-Sud, l’assenza di politiche serie in materia di formazione e di educazione.
L’occasione per riflettere su tali temi sarà offerta dalla presentazione del volume di Giovanni Vetritto, Francesco Saverio Nitti. Un profilo (Rubbettino, Soveria Mannelli 2012).
Dopo i saluti del Magnifico Rettore, prof. Lucio D’Alessandro e del Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, prof. Enricomaria Corbi, interverranno il Presidente dell’Ente morale Suor Orsola Benincasa, prof. Piero Craveri, il Presidente della Fondazione Nitti prof. Stefano Rolando, il prof. Luigi Mascilli Migliori del Comitato scientifico della Fondazione Nitti ed il prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Delegato del Rettore al Lifelong Learning. I lavori saranno conclusi dal dott. Giovanni Vetritto, Dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed autore del libro.
Nel corso dell’incontro si avvierà anche un confronto programmatico sui temi del lifelong learning tra l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e la Fondazione Francesco Saverio Nitti per una auspicabile sinergia istituzionale finalizzata a realizzare, nel solco del pensiero e dell’azione del grande Statista lucano, iniziative formative e scientifiche destinate ai giovani e alle eccellenze del Mezzogiorno d’Italia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|