HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Erri De Luca a Matera il prossimo 8 aprile

4/04/2014

Martedì prossimo, 8 aprile 2014, lo scrittore, poeta e interprete Erri De Luca sarà a Matera, dove incontrerà i suoi lettori ed estimatori in un appuntamento letterario dal titolo "Leggere: un viaggio verso la libertà". L'iniziativa avrebbe già dovuto svolgersi lo scorso 9 dicembre, ma in quella occasione De Luca non poté parteciparvi; di qui, la decisione di rimandarla.



A ricevere l'autore nella Città dei Sassi, saranno gli studenti dell'Istituto Alberghiero "Antonio Turi" (classi IV e V), e dell'Istituto Magistrale "Tommaso Stigliani" di Matera, che accoglieranno De Luca nel piazzale antistante la sede centrale dell'Istituto Alberghiero, in Via Castello. Dopo alcune esecuzioni musicali curate dagli studenti del Liceo Musicale, avrà luogo un dibattito aperto a tutti i partecipanti, al termine del quale l'artista - insieme ad alunni, insegnanti, al preside dell'Alberghiero, Prof. Gianluigi Maraglino, e al preside dell'Istituto Magist rale, Prof. Eustachio Andrulli - prenderà parte alla degustazione di pietanze e prodotti tipici nei locali dell'Istituto Alberghiero, preparati dagli alunni del settore Enogastronomia e presentati dagli alunni del settore Sala e Vendita.



Successivamente, nel primo pomeriggio, spetterà agli studenti dell'Accoglienza Turistica il compito di accompagnare l'illustre ospite in una visita dei rioni Sassi, che si concluderà a Palazzo Lanfranchi; qui avrà luogo, alle ore 18.00, l'incontro letterario, organizzato dalla Libreria Di Giulio di Matera, con il patrocinio del MIBAC e del Comitato Matera 2019. All'evento prenderà parte il giovane poeta napoletano Gianpasquale Greco


Per informazioni:

Istituto Professionale dei Servizi
per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera
"A. Turi" - Matera



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo