|
Senise si prepara ad accogliere p. Carlo Maria Laborde |
---|
2/04/2014 | In occasione della Quaresima 2014, la parrocchia “ Maria SS. Della Visitazione” e il Gruppo di Preghiera di San Pio da Pietrelcina di Senise, annunciano l’arrivo direttamente da S. Giovanni Rotondo, martedì 8 aprile 2014, del Segretario Generale dei Gruppi di Preghiera padre Carlo Maria Laborde, invitato a predicare sul tema: “ La Quaresima e Padre Pio. Nell’occasione avremo la gioia di accogliere e venerare una Reliquia di San Pio da Pietrelcina nella Chiesa di San Francesco. Un altro evento di grazia e spiritualità cui è chiamato tutto il popolo di Dio di Senise e zone limitrofe
Fr. Carlo Maria Laborde è nato a Rosario, nella regione uruguaiana di Colonia l’8 dicembre del 1954. Suo padre Umberto e sua madre Maria Teresa Arronga erano entrambi figli di emigrati francesi.
La prima scintilla della sua vocazione scocca nel periodo in cui studiava presso l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo. Vinta una borsa di studio per approfondire la lingua e la cultura italiana presso l’Università di Perugia, coglie l’occasione per vivere un’esperienza presso la Fraternità cappuccina del Convento di San Giovanni Rotondo.
Dopo il periodo di postulato, il giovane uruguaiano vestì l’abito cappuccino il 16 novembre 1980 a Morcone, in provincia di Benevento. Il 20 ottobre dell’anno seguente emise la professione temporanea. Confermò definitivamente di voler vivere i consigli evangelici di san Francesco a Cerignola l’8 dicembre 1984, giorno in cui compiva 30 anni, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria.
Il 21 giugno 1987, nella Basilica di San Pietro, fr. Carlo Maria veniva ordinato sacerdote dal beato Giovanni Paolo II.
Tra gli incarichi ricoperti: direttore della Casa del Postulato a Morcone e maestro dei novizi a Morano Calabro. Prima della nomina a guardiano della Fraternità di San Giovanni Rotondo (2007), incarico che ricopre tuttora, ha svolto il ministero di parroco a Pietrelcina.
P R O G R A M M A
Ore 15,00 Esposizione e Venerazione Reliquia e confessioni
Ore 16,30 Predicazione Quaresimale: “ La Quaresima e p.Pio
Ore 18,00 Solenne Celebrazione Eucaristica
A seguire bacio Reliquia e saluti
Vincenzo diac. Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|