HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco Filiano:“Dislessia… conoscerla e viverla!”

2/04/2014

La dislessia riguarda in Italia circa il 4% della popolazione scolastica. Molto spesso però non è riconosciuta o la diagnosi avviene solo tardivamente. I bambini dislessici, perciò, vengono a lungo considerati dai loro genitori e a volte anche dagli insegnanti come svogliati, pigri, se non, addirittura, poco intelligenti. Negli ultimi anni, però, l’attenzione al problema è cresciuta notevolmente e forme di collaborazione fra scuola, professionisti e genitori si vanno sempre più affermando. In questo contesto si inserisce il contributo offerto dall’incontro informativo “Dislessia… conoscerla e viverla!” organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano.
L’incontro, organizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale di Filiano e l’Istituto comprensivo di Avigliano Frazioni – Filiano e patrocinato dal Comune di Filiano, si terrà venerdì 4 aprile 2014, alle ore 17:00, presso il Centro sociale in Filiano.
“Scopo primario e fondamentale dell’incontro – dichiara Vito Sabia della Pro Loco di Filiano, che ha curato l’iniziativa - è quello di richiamare l’attenzione su questi subdoli disturbi cercando di fornire, quanto più possibile, elementi conoscitivi, a genitori e personale docente, atti alla loro precoce individuazione, dal momento che spesso vengono riconosciuti tardivamente o addirittura non riconosciuti affatto e confusi con atteggiamenti di pigrizia, svogliatezza e di chiusura all’apprendimento da parte dello stesso.”
Durante la serata sarà presentato il libro di Walter Carretta e Isabella Romualdi “Genialità intrinseche. L’adulto e la dislessia: reazioni, emozioni e sensazioni”.
Il volume, basato su una storia di vita vissuta, racconta la storia del trentacinquenne Antonio che, dopo aver ripreso gli studi abbandonati in età adolescenziale, scopre, grazie alla sua fidanzata logopedista, di soffrire di dislessia. Il romanzo, ampiamente integrato con nozioni tecniche e specifiche, permette anche ad un lettore “profano” di approcciarsi al mondo della dislessia e capirne le sfaccettature e, perché no, i pregi di un disturbo che, se visto dalla giusta prospettiva, può diventare un valido alleato e risvegliare così una sorta di “genialità”.
L’incontro, moderato da Vito Sabia, si apre con i saluti del presidente della Pro Loco di Filiano, Vito Filippi, e del sindaco di Filiano, Giuseppe Nella. Seguiranno gli interventi del dirigente scolastico Giovanni Zaccagnino e della prof.ssa Carmen Santarsiero, docente in materie letterarie, alla quale è affidato il compito di mettere in evidenza gli elementi stilistici e letterari del romanzo. L’autore Walter Carretta illustrerà il suo percorso di vita da dislessico inconsapevole. Alle logopediste Isabella Romualdi, co-autrice del volume, e Pina Cirigliano, la serie di interventi tecnici, in cui spiegheranno dettagliatamente i vari tipi del disturbo specifico di apprendimento e illustreranno gli interventi logopedici da attivare in stretta collaborazione con la scuola e la famiglia.
“L’iniziativa – dichiara Vito Filippi, presidente della Pro Loco di Filiano - è dedicata a docenti e genitori per conoscere meglio i disturbi dell’apprendimento e favorire un percorso scolastico adeguato a bambini, docenti e famiglie. La DSA, o disturbo specifico di apprendimento, non è molto conosciuta, questa serata sarà dunque l’occasione per conoscere questo mondo misterioso e silenzioso.”
L’appuntamento è per venerdì 4 aprile 2014, alle ore 17:00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo