|
A Potenza presentazione de 'Il Totem Nero' |
---|
2/04/2014 | Giovedì 3 aprile 2014 a Potenza alle ore 17:00 presso la Sala “A” del Consiglio Regionale della Basilicata viene proposto il libro “IL TOTEM NERO. Petrolio, sviluppo e conflitti in Basilicata” (Edizioni CISU- Centro d’Informazione e Stampa Universitaria) del prof. Enzo Vinicio Alliegro, docente di Scienze Etnoantropologiche dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Giacinto Albini” con il patrocinio del Consiglio Regionale della Basilicata e del Comune di Montemurro. Con questo evento continua l'opera di promozione e divulgazione culturale dell’Associazione potentina che per l'occasione presenta al pubblico un saggio di notevole interesse collettivo che ben si concilia con gli i suoi orientamenti volti, tra l'altro, alla valorizzazione del territorio, con specifica sensibilità verso quello della Val d'Agri e di Montemurro, al miglioramento della qualità della vita, alla protezione ambientale.
Il libro, che è vincitore del Premio Nazionale “Carlo Levi” 2014, è presentato oltre che dall’autore, da Donato Liuzzi Presidente dell’Associazione “G. Albini”, da Oreste Lo Pomo caporedattore RAI Basilicata, da Piero Lacorazza Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, ed è moderato da Anna Mollica della rivista “Il Lucano Magazine”.
Il Totem Nero è un saggio dedicato interamente al petrolio lucano. E’ un lungo ed accurato studio che attraverso documenti, atti, testimonianze verbali, ricostruisce circa un secolo e mezzo di storia petrolifera, dai primi rilievi della seconda metà del 1800 portati avanti nella Valle dell’Agri fino all’estrazione dei giorni nostri. In questo testo Alliegro, con lo sguardo dell’antropologo, osserva ed affronta le tematiche scaturite dal ritrovamento e dall’uso di questa risorsa, da quelle economiche, a quelle energetiche, ambientali ed occupazionali valutando i cambiamenti e le aspettative maturate nel territorio e tra la popolazione locale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|