HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Masterclass 2014: il mito della chitarra LEO BROUWER

1/04/2014

Ospite eccellente del secondo dei quattro appuntamenti con i grandi interpreti e Maestri organizzati dal Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza in occasione delle Masterclass 2014 sarà, per l’intera giornata di oggi 1° aprile (in Auditorium), un autore ed interprete della chitarra che è ormai leggenda: LEO BROUWER.
Dopo la Masterclass tenuta nei giorni scorsi da Chris Collins, versatile strumentista jazz, il Conservatorio di Potenza diretto dal Maestro Umberto Zamuner è dunque onorato di ospitare per il capitolo intitolato Homenaje a Leo Brouwer, un nome “emblema” della letteratura per chitarra classica: compositore, direttore d’orchestra, chitarrista, ricercatore, pedagogo e promotore culturale nato il 1° marzo del 1939 all’Avana (Cuba), Brouwer è infatti considerato tra i più interessanti musicisti dei nostri giorni. La sua prima formazione artistica fu curata dal noto chitarrista e pedagogo cubano Isaac Nicola, discepolo di Emilio Pujol. Ha poi proseguito gli studi alla Julliard School of Music e all’Hartt College of Music.
Nel 1970 Leo Brouwer ha suonato alla prima di “El Cimarrón” di Hans Werner Henze a Berlino. Ha inoltre diretto orchestre in tutto il mondo, tra cui la Berlin Philharmonic Orchestra, la Scottish National Symphony Orchestra, la BBC Concert Orchestra e l'Orchestra Sinfonica Nazionale del Messico, ha suonato sia come compositore che chitarrista in molti grandi eventi musicali internazionali. Nei primi anni Ottanta la sua brillante carriera concertistica, tuttavia, terminava a causa di un infortunio al tendine di un dito della mano destra.

Tra gli altri riconoscimenti, nel 1987 è stato nominato, insieme a Isaac Stern e Alan Danielou, membro onorario dell'UNESCO per l’alto valore della sua carriera musicale. È autore di un ricco catalogo di lavori per chitarra sola e con orchestra, di più di quaranta partiture cinematografiche, di saggi e scritti pubblicati nel 2004 nella raccolta “Gajes del oficio”, nonché protagonista di numerose incisioni discografiche.
I giornalisti potranno incontrare Leo Brouwer nel pomeriggio di oggi (ore 16.00) nell’Auditorium della prestigiosa Istituzione musicale.
La partecipazione degli allievi interni è gratuita; per gli esterni, è prevista una quota d’iscrizione pari a 50 euro. Per info: segreteria@conservatoriopotenza.it





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo