HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro una mostra dedicata a Giovanni Paolo II

31/03/2014

A partire dal 12 Aprile e fino al 13 Settembre 2014, il CASTELLO BARONALE di Policoro aprirà le porte alla Santa Sede. All’interno della prestigiosa mostra, verranno esposti, in esclusiva assoluta, gli oggetti appartenuti al Beato GIOVANNI PAOLO II, prossimo alla Santificazione (27 Aprile); alcuni cimeli dell’Archivio Segreto Vaticano, tra cui il Sigillo d’Oro di Sua Santità; Foto 3D (esclusiva mondiale) e tanto altro materiale inedito riguardante la vita ed il Pontificato di Karol Wojtyla. L'evento è organizzato dall’Associazione Culturale SIDDHARTA, (associazione di Policoro operante in attività culturali (organizzatrice della mostra “Le Macchine di Leonardo da Vinci”, in collaborazione con: Archivio Segreto Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Libreria Editrice Vaticana, L’Osservatore Romano e la Fondazione Polacca di Giovanni Paolo II. La mostra mira a dare lustro al Metapontino, alla Basilicata ed alle regione limitrofe, ponendosi come punto d’incontro per i fedeli di religione cattolica, ma non solo: Giovanni Paolo II è stato un importante e carismatico “Uomo di Stato”, per le sue capacità comunicative e politiche, guardando OLTRE, e lottando contro i regimi totalitari, fautori della repressione della libertà dell’individuo. Raramente l’Archivio Segreto Vaticano espone i documenti/oggetti che custodisce gelosamente nei sotterranei della città del Vaticano, in 85 km di scaffali, così come la Fondazione Polacca JPII, che ha concesso gli oggetti personali del Papa. La suindicata mostra è destinata a suscitare stupore ed interesse in chiunque la visiterà: religiosi, devoti, studenti di ogni ordine e grado, cultori, teologi e curiosi. L’aria di Santità di Giovani Paolo II si respirerà tra le mura del Castello Baronale di Policoro (MT), dal 12 aprile al 13 settembre osservando i seguenti orari:

- dal 12 aprile al 30 giugno - ore: 9:00 – 13:00 / 16:30 – 20:00; - dal 01 luglio al 13 settembre –

ore: 18:30 – 23:00;

Info: 334.9323241 e-mail:
acsiddahrta@libero.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo