HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Atella la natura ridiventa protagonista nella vita dei cittadini

23/03/2014

Ad Atella si torna a celebrare l'ambiente.Dopo decenni di immobilismo rivive l’antica “Festa dell’Albero”, un'occasione per
riportare la natura al ruolo centrale nella vita dei cittadini.
L'evento, che ha visto come protagonisti gli alunni della scuola elementare di Atella,
si è svolto il primo giorno di Primavera nel “Giardino Saraceno”.
La manifestazione è stata promossa e curata dalla “Pro Loco Vitalba” di Atella
patrocinata dal Comune e dall’Apt .
Ad introdurre la giornata sono stati gli interventi del direttore scolastico Domenico
Quadrale, del sindaco Nicola Telesca e degli assessori Carmela Caldararo (alla
cultura) e Vito Telesca (all’ambiente). I promotori dell'iniziativa hanno sensibilizzato
i ragazzi e i presenti, tra cui genitori, amici e curiosi, a rispettare e potenziare il
patrimonio arboreo e boschivo del territorio, che può rappresentare occasione di
progresso ecologico, civile, sociale nonché economico di una popolazione.
Gli interlocutori hanno poi ricordato quando, durante la loro infanzia, veniva
celebrata la “Festa dell’Albero” ad Atella e le motivazioni che li hanno indotti a
ripristinare la celebrazione a sostegno della natura.
La mattinata è iniziata,con le esibizioni in canti e recitazioni di poesie che hanno
visto gli alunni di tutte le classi come protagonisti. Notevole il lavoro delle maestre
nel coordinare e sincronizzare l’evento nel migliore dei modi.
Poi si è passati alla messa in posa di 15 piante da fiori, di diversa specie, per
ravvivare e colorare il giardino già colmo di alberi di mandorle. Ogni classe si è
disposta attorno alle piante e con l’aiuto dei volontari della Protezione Civile sono
state piantumate le piante.
In conclusione della giornata lo staff “Pro Loco Vitalba” ha provveduto a consegnare
ad ognuno dei ragazzi un piccolo attestato come “Amico del Verde”, con l'obiettivo
di incentivare le nuove generazioni a continuare nel percorso intrapreso per il
rispetto della natura e dell'ambiente.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo