|
Musica contro le Mafie: il tour del documentario e il nuovo Premio 2014 |
---|
20/03/2014 | Non conosce soste il progetto Musica Contro le Mafie: parte il 21 marzo il tour del documentario "Musica contro le Mafie - L'Alternativa", a cui hanno partecipato un gran numero di artisti e personalità impegnate nella lotta alle mafie tra cui Don Luigi Ciotti, Fiorella Mannoia, Paolo Rossi, Dario Brunori, Subsonica, Il Teatro degli Orrori, Roy Paci e moltissimi altri. Parallelamente viene annunciata la quinta edizione del "Premio Musica contro le Mafie", diventato ormai un punto di riferimento per i giovani artisti la cui musica tratta tematiche sociali che diffondo cultura della legalità e principi antimafia. Il nuovo bando verrà pubblicato ad agosto, ma è di oggi la notizia che il vincitore della prossima edizione avrà la grande opportunità , insieme ad altri premi che saranno annunciati via via in questi mesi, di esibirsi nella XX Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera (Marzo 2015), che con oltre centomila presenze ogni anno è il più importante evento che si tiene in Italia in memoria delle vittime delle mafie e a sostengo di tutte le attività legate all'antimafia sociale, e di conseguenza sicuramente il contesto più indicato per fare ascoltare la propria "Musica contro le Mafie".
MUSICA CONTRO LE MAFIE - L'ALTERNATIVA - le prime date del tour
21 Marzo - Chieti
22 Marzo - Latina - XIX Giornata della Memoria di Libera
25 Marzo - Rossano (CS) - Liceo Classico
29 Marzo - Bari - Nuova Sede Libera
30 Marzo - Foggia - Giornata della LegalitÃ
02 Aprile - Modena - Vibra
04 Aprile - Lecco - Officina della Musica
05 Aprile - Bologna - Liberaduno 2.0
10 Aprile - Crotone - Liceo Classico
11 Aprile - Lamezia T. - Liceo Scientifico
15 Aprile - Gioiosa J. - Istituto T. Turismo
28 Aprile - Vibo Valentia - Liceo Vito Capialbi
19 Agosto - Cleto (CS) - CletoFestival Cleto
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|