|
“Don Giovanni Minozzi – l’Educazione Opera d’Arte Opera d’Amore” |
---|
18/03/2014 | L’impegno educativo in un mondo che cambia e in una società in crisi economica, morale e valoriale diventa sempre più difficile, con il rischio di cadere nella apatia e nella accettazione passiva di una realtà che sembra immodificabile.
La necessità di un’autentica educazione in una società ripiegata su se stessa, frammentata, basata su pseudo valori (edonismo, soldi, consumismo, nichilismo ecc) può rappresentare un antidoto a quella che è stata definita “la grande emergenza educativa”.
In realtà, impropriamente è stata definita emergenza in quanto la crisi educativa ha radici più lontane e progressive e non si è presentata come una situazione imprevista, ma preannunciata da nuovi modelli e stili di vita veicolati dai mass media e dai nuovi strumenti tecnologici e di comunicazione, dal passaggio dalla sobrietà all’opulenza, dal cambiamento di una prospettiva di vita tutta basata ormai sul presente, senza più guardare ai veri aneliti dell’interiorità dell’uomo, alla nostra condizione umana, ai rapporti interpersonali: tutto è centrato sull’”io” che si è falsamente trasformato in “Dio”.
Oggi è importante comprendere quale tipo di uomo vogliamo formare per la nostra società, donde ne deriva un dovere, un imperativo morale per la famiglia, la scuola, le istituzioni, la società. Ma senza un dialogo e la collaborazione soprattutto di scuola e famiglia anche ogni azione compensativa promossa nei casi difficili è destinata al fallimento.
Nella serata del 20 marzo 2014, alle ore 18,30 presso l’Auditorium “Giovanni Paolo II” della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Matera sarà presentato da don Nicola Gurrado il libro di Giuseppe Mastromarino “Don Giovanni Minozzi – L’EDUCAZIONE OPERA D’ARTE OPERA D’AMORE”, con spunti di riflessione sull’esperienza pedagogica di Minozzi, apostolo di carità nel Mezzogiorno, tra gli orfani, i poveri, i derelitti a cui diede la possibilità non solo di accoglienza e assistenza, ma volle che attraverso l’educazione in simbiosi con l’istruzione, essi potessero formare come veri uomini e autentici cittadini, impegnati a realizzare il bene di ciascuno e di tutti.
L’autore Giuseppe Mastromarino ex allievo dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, collaboratore nella redazione della rivista “Evangelizzare” e studioso della vita e delle opere di Giovanni Minozzi e di Padre Semeria, di cui ha recentemente pubblicato alcuni saggi, evidenzierà gli aspetti della sapienza e testimoniaza credibile di don Minozzi nel campo educativo per allargare la riflessione sulla responsabilità educativa , sui rischi di credere che l’educazione sia finita e sulle prospettive di un’educazione come dovere, come avventura esaltante di amore e di conoscenza, come un accompagnamento, come investimento attraverso il dialogo, l’esempio, la testimonianza soprattutto in famiglia e nella scuola.
Genitori, docenti, educatori, figli, nonni, alunni e non ultimi, ma in primo luogo, rappresentanti politici e delle istituzioni, responsabili della comunicazione siamo tutti chiamati a riflettere ed ad agire responsabilmente come educatori di vita.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|