HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"A.A. Altamente Alcolico"

17/03/2014

Nell'ambito del tema distrettuale 2013-2014 "Un futuro per i giovani", il Rotary Club di Melfi ha promosso un progetto di sensibilizzazione e prevenzione all'alcolismo rivolto agli studenti delle scuole superiori del nostro territorio.
Il consumo e l’abuso di sostanze alcoliche rappresenta infatti una vera emergenza giovanile: lo testimonia la frequenza con la quale i media fanno riferimento alle problematiche a esso connesse.

Nello specifico, l'iniziativa ripropone così un progetto nato nel 2009 da un'idea dei farmacisti del Vulture-Melfese aderenti al Ce.Fa.V. (Associazione Culturale dei Farmacisti della zona del Vulture) ossia quella di fare prevenzione in maniera innovativa e intelligente attraverso l'uso del più immediato ed efficace linguaggio teatrale. Nasce così "A.A. Altamente Alcolico. Riflessioni per non bersi il cervello" uno spettacolo scritto e portato in scena dalla Compagnia Teatrale de L'Albero di Melfi che il 18 e il 20 Marzo sarà rappresentato rispettivamente presso l'Istituto Tecnico Commerciale Gasparrini di Melfi e il Liceo Classico di Rionero.

A parlare del tema agli studenti saranno innanzitutto i giovani attori che attraverso sketch e dialoghi racconteranno così il punto di vista dei ragazzi provando a dare una risposta alla domanda 'perché si beve?'.
Allo spettacolo seguirà una discussione attiva mediata da professionisti medici e farmacisti. L'intervento educativo ha quindi lo scopo non solo di offrire ai partecipanti una conoscenza scientifica sul tema attraverso l’apprendimento di informazioni utili e necessarie, ma soprattutto di condurli passo passo – e facendo leva sulla scia delle emozioni che lo spettacolo suscita – verso scelte e comportamenti consapevoli e responsabili.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo