|
Congresso Speciale dei testimoni di Geova del potentino |
---|
7/03/2014 | “La Parola di Dio esercita potenza”, questo è il tema del Congresso che domenica 9 marzo vedrà impegnati a Bitonto oltre 1000 testimoni di Geova del potentino.
Il programma si impernia sulla scrittura di Ebrei 4:12, in cui l'apostolo Paolo afferma: “La Parola di Dio è vivente ed esercita potenza ed è più tagliente di qualsiasi spada a due tagli e penetra fino alla divisione dell'anima e dello spirito”.
Questo significa che, a differenza di ciò che trae origine da filosofie e insegnamenti
umani, la Bibbia ha il potere di trasformarci in meglio perché ci offre la possibilità di rimodellare i nostri pensieri e le nostre vie conformandoli ai pensieri di Dio.
Nel corso del programma sarà preso in esame come il cristiano può sfruttare appieno il potere della Parola di Dio sia nella propria vita, sia per aiutare più efficacemente gli altri a trarne beneficio.
Anche in occasione di questo congresso è prevista per le ore 11,35 una speciale sessione per i candidati al battesimo, i quali avranno l'opportunità di dichiarare pubblicamente la loro dedicazione a Geova dopo avere ascoltato attentamente il discorso che sarà trattato specialmente per loro.
Molto atteso l'intervento sul tema ''Il potere della Parola di Dio continui a trasformarci''
con il quale si concluderà il programma.
Le sessioni avranno inizio di mattina alle 9,40 e termineranno alle 16,00.
Insieme ai testimoni di Geova ci saranno centinaia di altre persone interessate ad avvalersi del programma allo scopo di trarre in misura sempre maggiore benefici pratici degli insegnamenti della Bibbia. Come è noto, alle adunanze dei testimoni di Geova l'ingresso è libero e non si fanno collette.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|