HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Arci Basilicata 2014,“Cantiere aperto”

6/03/2014

Si è svolto sabato 01 marzo, presso Fondazione le Monacelle a Matera, il Congresso Regionale Arci Basilicata. Il convegno è stata l’occasione per il Presidente del comitato regionale Ottorino Arbia, di raccontare quattro anni volti a porre le basi della rigenerazione dell’Associazione.
Quattro anni di lavoro intenso su frontiere tradizionali e, soprattutto, nuove come quella dei migranti. È in particolare su questo tema che ARCI Basilicata si è conquistata un protagonismo e il meritato accreditamento istituzionale, nazionale e locale, con l’azione rivolta ai rifugiati.
Parte cosi, “CANTIERE APERTO”, una sfida ancora più ampia fondata sulla certezza che l’Associazione può crescere ancora in qualità e quantità, guardando in faccia la crisi, traendo da essa spunti per innovare l’azione e percorrere strade nuove, come ARCI ha sempre saputo fare.
Una convinzione questa, condivisa dal Governatore della Regione Basilicata Marcello Pittella che, nel suo intervento ha dichiarato: “il valore dell’associazionismo deve rafforzarsi in un tempo così difficile e spingere tutti ad investire tempo, passione ed energie in questi mondi così trasversali che meglio di altre pratiche concorrono alla promozione sociale del nostro paese. Alla crescita culturale, sociale, all’approfondimento sui temi della pace, dei diritti, del welfare, del terzo settore” .
20 nuovi circoli è l’obiettivo dei prossimi dodici mesi, perché dai circoli l’ARCI non può prescindere, è storia e tradizione ma è anche futuro. L’intento è la rete dei circoli, più forte di prima, capace di ossigenare i progetti e contrastare l’isolamento e la solitudine che connota sempre più la Basilicata che non vogliamo.
La comunità dei Lucani democratica e aperta, capace di autorganizzarsi per il benessere diffuso e l’interesse pubblico è il progetto cui l’Associazione saprà e vorrà dare il proprio apporto.
Attingendo dalla propria ragione sociale - Associazione Ricreativa e Culturale Italiana - la spinta a ribadire la vocazione ad essere “luogo delle culture”, a sviluppare progettualità culturale nuova, moderna ed egemone che torni a riferimento della comunità lucana.
Tra gli ospiti intervenuti al congresso Filippo Miraglia candidato alla presidenza nazionale dell’Arci, l’assessore Paolo Pesacane, il senatore Giovanni Barazzino, Daniel Agostino vice presidente del Comitato Regionale Arcigay, Angelo Tataranno dell’associazione nazionale partigiani italiani e Leo Montemurro Presidente di CNA Basilicata.
Il congresso ha sancito la riconferma alla Presidenza del Comitato Regionale di Ottorino Arbia e, designato il nuovo Consiglio Regionale.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo