|
Domani a Roma sarà presentato un libro dedicato ad Emilio Colombo |
---|
5/03/2014 | Domani a Roma al Senato della Repubblica, a Palazzo Giustiniani, nella prestigiosa sala Zuccari, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del presidente del Senato Pietro Grasso, avrà luogo la presentazione del libro “Emilio Colombo per L’Italia e per L’Europa, conversazioni con Arrigo Levi”.In questa intervista con Arrigo Levi,Emilio Colombo aveva accettato di rivivere e raccontare per la prima volta i momenti cruciali della sua intensa esperienza politica.
Una lunga traversata, come spiega Piero Scutari, presidente associazione Percorsi, dalla riforma agraria al piano di industrializzazione del Paese, dai negoziati europei ai rapporti atlantici, tra l’ascesa e il declino della Dc.
Nel corso della Presentazione oltre all’autore Arrigo Levi, interverranno Gianni Pittella vice presidente Vicario del Parlamento Europeo, Gerardo Bianco leader DC e segretario del partito Popolare, Giuseppe Vacca presidente dell’Istituto Gramsci e Raffaele Garramone.
Per questa importante e prestigiosa manifestazione, che racconta l’operato di Emilio Colombo uno degli ultimi grandi Europeisti, alla vigiliadi appuntamenti e scadenze fondamentali per l'Europa e in vista delsemestre di presidenza italiana dell'Unione, a ricordare le riflessioni e indicazioni di uno dei più importanti politici di profilo internazionale che la Basilicata ha avuto, un uomo che aveva chiara l’idea che l’Italia, senza l’Europa, non sarebbe entrata in modo definitivo nella modernità; vedrà presente tutta la rappresentanza Istituzionale della Basilicata, il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il Viceministro degli interni Bubbico il Sottosegretario Vito De Filippo, il presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Piero La Corazza.
L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Percorsi quale segretariato della Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|