HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Tramutola presentazione di "Fuoco del sud" il libro di Lino Patruno

1/08/2011

Dopo il grande successo di “Terroni” di Pino Aprile, una nuova e avvincente opera tipografica, scritta dal giornalista-saggista, Lino Patruno, si propone di affrontare ed approfondire il tema della ricerca della verità storica sul Mezzogiorno d’Italia.
Nella serata del 2 agosto, a partire dalle ore 19, il libro “Fuoco del Sud” verrà presentato a Tramutola, nella piazzetta di Largo Fontana, e nell’occasione, dopo i saluti del Sindaco Ugo Salera, si darà vita ad un interessante confronto coordinato da Nicola Manfredelli, tra l’Autore del libro, Lino Patruno e il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo.

Nel libro di Patruno si nota la mano dello scrittore ma anche del saggista-giornalista che descrive come c'è un "Fuoco del Sud" che arde sotterraneo e che potrebbe irrompere proprio mentre si celebrano i 150 anni dell'Unità d'Italia. Un "fuoco" tanto sofferto quanto ignorato. Si alimenta di centinaia di movimenti, associazioni, comitati, gruppi, intellettuali che un secolo e mezzo dopo chiedono ancora rispetto per il sacrificio imposto al Sud nella nascita della nazione, che si battono per liberare il Sud dalla sudditanza subita sull'altare del patriottismo e della retorica. Sono i "nuovi briganti" della comunicazione e dell'indignazione di cui il Sud ha bisogno. E che grazie anche alle moderne armi di Internet raccolgono e diffondono sia un ritrovato orgoglio meridionale, sia la rabbia per la storia taciuta dalle reticenze degli archivi e dalle ipocrisie delle accademie. Con la denuncia delle clamorose responsabilità dei governi nel disegno preordinato, sistematico e cinico di un Sud da mantenere arretrato. Il libro è un viaggio giornalistico pieno di sorprese in questo "Fuoco del Sud" che annuncia una insurrezione non soltanto delle coscienze. Un racconto ribollente tra una serie di "non vero", tutte le stazioni della "Via Crucis" del Sud e finalmente risposte alla domanda: che fare?

Lino Patruno, giornalista e saggista, è stato per 13 anni direttore della Gazzetta del Mezzogiorno di Bari. Da sempre impegnato in una intensa attività pubblica sui temi della storia, cultura, società, economia del Sud, li ha sviluppati in una quindicina di libri per vari editori.. Insegna comunicazione allUniversità di Bari.

L’iniziativa rientra nel programma culturale “Basilicata Regione d’Autore” ed è stata organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Tramutola e con il Movimento Lucania Viva, da sempre impegnato sulle tematiche meridionaliste e dell’identità locale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo