HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"U Rumit". Interpretazioni della tradizione

4/03/2014

Si terrà mercoledì 5 Marzo, a partire dalle ore 10:00, presso la Biblioteca Comunale di Satriano, nella Rocca Duca di Poggiardo, una tavola rotonda per parlare del Rumit e delle interpretazioni della tradizione. L'incontro è organizzato dalla rivista Al Parco con il patricinio del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo (DICEM) dell'Università degli Studi della Basilicata. Ferdinando Mirizzi, direttore del DICEM, presiederà l'incontro al quale parteciperanno Sandra Ferracuti, Francesco Marano e Maria Mininni del DICEM e Vicenzo Giuliano esperto di tradizioni popolari. Saluti affidati al sindaco Michele Miglionico e a Rocco Perrone del Carnevale di Satriano.

Seguirà un buffet con stoviglie biodegradabili allestito in collaborazione con l'associazione Orti del Melandro a base di ricette tipiche e prodotti di stagione a chilometro zero. Nella pausa pranzo sarà possibile visitare il museo multimediale "Il Palco dei colori", dedicato al pittore Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa, gestito dall'associazione Petra.



Nel pomeriggio a partire dalle 15:30 si continua a parlare delle maschere tipiche del carnevale di Satriano con la presentazione del libro "Il riscatto di un popolo in maschera" di Vicenzo Giuliano. Sandra Ferracuti dell'UNIBAS intervista l'autore. Interverranno Domenico Totaro, presidente del Parco dell'Appennino Lucano, Aurelio Pace e Vito Santarsiero consiglieri regionali. Segue dibattito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo