|
Chiusa la mostra "Nunc est bibendum", ultimo atto del Premio Enogenius 2013 |
---|
3/03/2014 | Si è chiusa venerdì 28 febbraio presso Galleria 25 la mostra delle opere finaliste del Premio Enogenius 2013, concorso internazionale di pittura contemporanea finalizzato alla promozione attraverso l’arte del vino rosso Aglianico del Vulture e del suo territorio di produzione. Inaugurata lo scorso 12 gennaio, la mostra era stata inizialmente programmata fino al 9 febbraio, ma poi prorogata per consentire una maggiore affluenza di visitatori.
Coordinato per il quinto anno consecutivo dall’associazione di promozione sociale Orme, attiva dal 2008 sul territorio lucano nell’organizzazione di eventi culturali e nella comunicazione d’arte, il Premio Enogenius è stato preceduto quest’anno da una una campagna di raccolta fondi online, attuata grazie al cosiddetto “crowdfunding”, un sistema di finanziamento collettivo che sfrutta il grande potenziale di diffusione dei social media per attirare sostenitori e promotori di qualsiasi iniziativa, prodotto o servizio ritenuto creativo ed innovativo.
Il bando di concorso è stato lanciato nel mese di ottobre 2013 ed ha coinvolto giovani artisti emergenti al di sotto dei 40 anni, che hanno dovuto attenersi al tema prescelto, rappresentato dalla frase latina “Nunc est bibendum”, esortazione a brindare con cui il poeta Orazio inizia la sua Ode I, 37. Come sempre le adesioni, oltre 40, sono giunte da ogni parte d’Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Marche, Sardegna, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia) e anche dall’estero (Slovenia, Albania, Slovacchia, Polonia). Tra tutte le opere candidate, la giuria tecnica del concorso, formata da esperti d’arte di alto profilo, ne ha selezionate 19, da esporre nella mostra collettiva a chiusura della manifestazione.
Una ulteriore valutazione della giuria, effettuata sulla base di criteri di qualità, ricerca, originalità e contemporaneità, ha permesso di decretare le tre opere migliori, annunciate nel corso della cerimonia di premiazione, che ha coinciso con l’apertura della mostra al pubblico. Vincitrice è risultata l’opera intitolata “Le nuove cortigiane” dell’artista bolognese Matteo Felloni, ritenuta la migliore in concorso dal punto di vista estetico, concettuale e tecnico, in particolare per la modernità comunicativa dimostrata nel rappresentare la diffusa malinconia e la solitudine esistenziale del nostro tempo. Al secondo posto il dipinto “Il nettare degli dei” di Alessandro Allegra, apprezzato soprattutto per la capacità dell’artista di rivisitare il mito attraverso l’ironia. Terza classificata è stata nominata l’opera “Il diavolo e l’acqua santa” di Olimpia Siciliano, che ha saputo comunicare i contenuti del tema in una composizione pittorica seducente ed equilibrata.
Per confermare e accrescere il successo della manifestazione, la macchina organizzativa del Premio Enogenius è già al lavoro per preparare la sesta edizione del concorso, ormai diventato un appuntamento immancabile del calendario di eventi culturali che si svolgono durante l’anno sul territorio lucano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|