|
Un soffio di Speranza', l'album di Gianni Guerriero, sarà presentato a Senise |
---|
28/02/2014 | Evento importante al cine teatro “Agorà” di Senise nel pomeriggio del 2 marzo alle ore 18,30. Il cantautore Gianni Guerriero, presenta “Un soffio di speranza”, primo suo lavoro discografico. Il tema conduttore di tutta l’opera è la vita, la sua difesa sin dal concepimento e l’attenzione al valore della famiglia. La prima uscita ufficiale è stata in occasione della giornata della Vita svoltasi a Francavilla. In quell’occasione ha curato la parte musicale dell’iniziativa proponendo alcuni brani insieme ad Amalia Palermo, una delle tante voci che hanno arricchito l’album discografico. Un’opera corposa, costituita da venti brani con un filo conduttore a partire dal brano iniziale “ il Timoniere” che è una sorta di affidamento e fiducia a Dio. Prima dell’uscita dell’album proprio la siritide.it l’ha tenuto a battesimo, ospitando l’autore nei suoi studi. In quell’occasione, l’autore ci spiegò com’è nata l’opera: “ Tutto è stato registrato nella sala d’incisione di Adolfo Cuccaro grande amico e grande artista per la sua preparazione musicale. Lui mi ha dato la possibilità di registrare i brani e così far uscire l’opera dal cassetto”. Un figlio di Senise, Guerriero, anche se ha avuto alcuni periodi trascorsi a Roma per ragioni di lavoro. “ Tornando a Senise – continua Gianni – ho avuto anche degli spazi in cui concepire il lavoro. Pur essendo laureato in filosofia, la musica è stata da sempre il mio motivo di sfogo, di energia, di vitalità. Ogni volta che abbraccio la chitarra, mi viene facile comporre dei testi e in conseguenza fare la musica. Spesso musica e testo escono contemporaneamente . Un soffio di speranza è la vita e il trionfo di essa, intesa come dono e non come nostra scelta. Nell’album ci sono tematiche esistenziali che si legano a quelle religiose. Vi sono anche tracce che abbracciano la vita e che appartengono a tutti”. Alla realizzazione dell'album hanno collaborato: Maria Rosaria Marino, Franco Addolorato, Licia Palermo, Amalia Palermo, Anna Palermo, Rosetta Polito, don Giovanni Messuti, don Giuseppe Viggiani e con la partecipazione straordinaria (in audio) del piccolo Rocco Guerriero, nipote dell’autore.
Vincenzo Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|