HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Le Torri del jazz”, domani al via la rassegna di musica di “Scenamediterraneo”

27/02/2014

Entra nel vivo l’attività di “Scenamediterraneo” l’associazione culturale no- profit impegnata nella ideazione, creazione e comunicazione delle diverse culture nell’ambito del teatro, della musica, della danza, del cinema e delle arti visive, valorizzandone -in spirito di reciproca solidarietà- le loro espressioni.
Da domani 28 febbraio l’associazione promuoverà la rassegna “Le torri del jazz” che proseguirà fino a maggio.
Alle 21, 30 appuntamento nella sala 2 del cineteatro “Due Torri” di Potenza con “Bop up” del quartetto Salvo Losappio sax e tenore, Andrea Candela al piano, Frank La Capra al contrabbasso e Maurizio Matera alla batteria.
Il progetto, ispirato alla stagione dell’hard bop, nato sul finire degli anni Quaranta e al massimo sviluppo a metà anni Cinquanta, nasce dall'amore per questo sound dotato di grande potenza espressiva e definito da infinite sfumature.
E la stagione è quanto mai la più attuale se si pensa che nel martedì di Carnevale, a New Orleans, tempo di parate e di danze il jazz nato dagli spirituals veniva contaminato da bande musicali e marce francesi.
Il repertorio in scaletta comprende brani meno noti del repertorio jazzistico con l'innesto di alcuni originali pensati per il progetto.
Evoluzione dello stile “bebop”, l’hard bop si spinge ancora oltre improvvisazioni e armonizzazioni e segno di riconoscimento è l’assenza della chitarra.
Un genere, quello proposto domani sera, che unisce l’innovazione musicale e la tradizione di matrice nero-americana per valorizzare la pluralità degli aspetti del jazz con una particolare attenzione anche alla sfaccettatura del “bebop”.
Info e prenotazione dei biglietti su www.scenamediterraneo.org oppure presso il botteghino del cineteatro Due Torri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo