|
Pisticci:Claudio Sanfilippo: talk e musica a Casa Elizia |
---|
22/02/2014 | Claudio Sanfilippo sarà l’ospite speciale dell’associazione “Le Matine”, nel contesto informale di Casa Elizia, nel centro storico di Pisticci. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 20.00, l’artista milanese si presenterà al pubblico nella duplice veste di cantautore e scrittore.
La serata, infatti, avrà un prologo nel talk sul libro “Fedeli a San Siro”, scritto a quattro mani da Claudio Sanfilippo e da un suo amico, il giornalista Tiziano Marelli. Il primo sfegatato milanista, il secondo interista non certo da meno. I due narrano le loro storie maturate nell’ambito della passione per il calcio e, soprattutto, nelle atmosfere del derby milanese. Ma il testo è anche lo spaccato di un’epoca, soprattutto quella della gioventù dei due autori, che appare oggi molto più lontana dei pochi lustri che effettivamente la dividono dal presente. Non mancano, inoltre, riferimenti al calcio più contemporaneo. Nonostante la nostalgia ed il tempo che passa, i due super tifosi, seppur in maniera differente, non hanno cambiato il loro dna, rimanendo irrimediabilmente legati ai colori della squadra del cuore, senza rinunciare, peraltro, a manie, sfottò e riti scaramantici.
Il talk, moderato dal giornalista Roberto D’Alessandro, direttore di Pisticci.com, aprirà la serata a partire dalle ore 20.00. Poi, svestiti i panni di scrittore ed incorreggibile tifoso, Claudio Sanfilippo imbraccerà la sua chitarra per offrire agli ospiti di Casa Elizia una serata musicale all’insegna del suo stile inconfondibile ed apprezzatissimo. Non è un caso che alcune sue canzoni siano state portate al successo da Mina, Eugenio Finardi, Pierangelo Bertoli, Cristiano De André, per citare solo alcuni dei nomi che hanno attinto alla creatività dell’artista milanese (con origini siciliane).
Claudio Sanfilippo è considerato uno dei più sensibili autori italiani. Una sorta di poeta “dei luoghi e delle cose”. È un artista dalla spiccata immediatezza comunicativa, incline all’ironia e all’improvvisazione. Nel suono ha un pathos emotivo mediterraneo che sfiora la ballata di matrice anglosassone e la bossa-nova. Si esibisce in “solo”, accompagnandosi con le sue chitarre classica, acustica, semiacustica e baritono. Di sé dice: “Quando raccolgo l’evocazione che mi fa partire non so bene dove approderò, per me questa è già una buona ragione per assecondare la mia natura” che è errante per definizione. Pur amando le armonie complesse, non ha problemi ad ammettere di non conoscere nemmeno i nomi degli accordi che suona. Claudio Sanfilippo non è un teorico, ma un artista di grande creatività. “Non mi è mai capitato di pensare una canzone prima di scriverla, di solito una canzone onesta nasce nella crescita spontanea dei suoi germogli”.
Per conoscere il mondo di Claudio Sanfilippo, scoprire le sue doti da scrittore ed apprezzare dal vivo la sua poetica musicale, quella di Casa Elizia si presenta come una occasione unica, un appuntamento da non lasciarsi sfuggire.
Per informazioni e chiarimenti:
Marika Iannuzziello
320.9708228
imarika81@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|