|
A Potenza il primo mapping party cittadino |
---|
21/02/2014 | L ’accesso all’informazione riveste nel nostro tempo una rilevanza sempre maggiore. Come per le risorse economiche e naturali, può determinare le possibilità reali di sviluppo di un Paese e dei singoli cittadini. E’ per questo che l’accesso libero ai dati, soprattutto quelli istituzionali, possono generare occasioni di sviluppo senza pari. Proprio gli obiettivi che si pone dagli anni settanta la politica di coesione europea con l’evidente fine di produrre uguali opportunità e uguali condizioni di partenza per tutti i cittadini.
Potenza raccoglie la sollecitazione di Opencoesione, il sito del Ministero dello Sviluppo economico che organizza, all’interno del Giorno internazionale dei Dati Aperti (ODD14), la maratona di monitoraggio civico dei progetti realizzati con la politica di coesione chiamata Monithon.
Sabato mattina alle ore 10.00 in Piazza della Costituzione italiana partirà il primo mapping party della città. Cittadini andranno a georeferenziare, fotografare e documentare ciascuna opera infrastrutturale realizzata nel capoluogo dal 2000 ad oggi per contribuire alla costituzione una mappa aperta della città. Per partecipare all’iniziativa basta recarsi al luogo di partenza muniti di smartphone o gps o cartina della città e spirito di monitoraggio civico. Per maggiori informazioni su facebook: Monithon Potenza e su wiki.opendataday.org.
Sempre per l'OpenDataDay2014, altre iniziative sono state lanciate in tutta la regione: a Potenza, Melfi, Lauria, Muro Lucano, Palazzo S. Gervasio saranno monitorati beni culturali oggetto di finanziamento pubblico; a Pignola e Matera sono stati organizzati convegni e altri mapping parties.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|