|
Due Giorni biblico-teologica a Chiaromonte 17-18 febbraio 2014 |
---|
16/02/2014 | "Misericordia e Missione" è il tema della Due Giorni di formazione biblico-teologica che la Diocesi di Tursi-Lagonegro propone per lunedì 17 e martedì 18 febbraio 2014 presso l'Ostello della Gioventù a Chiaromonte (PZ).
A presiedere sarà S. E. Mons. Francesco Nolè, vescovo diocesano.
Il Programma si articola in tre momenti, due dei quali, di pomeriggio, sono rivolti ai Fedeli tutti della Diocesi: Sacerdoti, Religiosi e Laici; un terzo, quello di martedì mattina, è per i soli presbiteri. In questa occasione la Zona Sinnica presenterà al Clero diocesano spunti e riflessioni a partire dal secondo capitolo (Nella crisi dell'impegno comunitario) dell’esortazione apostolica “Evangelii gaudium” di Papa Francesco, sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale.
A tenere le due relazioni, lunedì e martedì pomeriggio, sarà Monsignor Dario Viganò, Docente di Teologia della Comunicazione e Direttore del Centro Televisivo Vaticano.
“Papa Francesco e la Chiesa missionaria” e “La questione della Misericordia nel Magistero di Papa Francesco”, sono i titoli delle relazioni che verranno offerte come occasione di apertura di un dialogo con il Relatore e con il Vescovo.
“Una Chiesa che continui ad accogliere con rinnovato entusiasmo il Vangelo e che sappia appropriarsi dello slancio missionario di Papa Francesco, nella semplicità e nella gioia, come sfida aperta; una Chiesa in uscita, che sappia vivere attivamente il protagonismo dell’evangelizzazione” è quanto auspica Mons. Francesco Nolè, vescovo, alla vigilia della Due Giorni di formazione e di condivisione con i rappresentanti del Popolo di Dio che è in Tursi-Lagonegro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|