HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Teana un convegno e un libro dedicati alla tradizione del carnevale

11/02/2014

A Teana il tredici febbraio alle ore 18:00 presso la sala multimediale Marino di Teana, si terrà un convegno sul carnevale lucano, nel corso del quale verrà anche presentato il libro “Il riscatto di un popolo in maschera” di Vincenzo Giuliano. Il convegno sarà aperto dai saluti del sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza, ed interverranno il Presidente della Proloco Teana Vincenzo Lo Vaglio, il presidente dell’associazione carnevali lucani Rocco Stasi, i consiglieri regionali Aurelio Pace e Vincenzo Robortella, il Vice Presidente del Parco del Pollino Franco Fiore, e il Presidente dell’APT Gianpiero Perri, sarà presente anche Vincenzo Giuliano l’autore del libro. Nel dibattito saranno ripercorse le origini antiche della tradizione carnascialesca e le peculiarità dei carnevali lucani, oltre che di quello di Teana che si contraddistingue per alcuni elementi salienti come ad esempio un processo prima di arrivare alla morte di “Carnevale”, verranno inoltre passati in rassegna alcuni personaggi come ad esempio l’orso, una delle maschere più caratteristiche, ma non solo. In sostanza oltre a riscoprire e rilevare il valore socioculturale della tradizione lucana del carnevale, questa può essere anche una importante occasione turistica e dunque economica. Un convegno per scoprire i sensi e i retroscena nascosti di una manifestazione che apparentemente potrebbe sembrare solo momento di svago ed evasione dalla realtà per scoprire invece affascinanti e impensati risvolti e sensi più profondi aldilà dell’immediato visibile, aldilà della maschera. Il convegno solo uno dei vari momenti del percorso del carnevale di Teana, ormai nella rete dei carnevali lucani, la sfilata delle maschere con il ballo e il processo ci saranno come consuetudine l’ultimo sabato di carnevale, il primo marzo.
Maria Rosaria Rondinelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo