|
L’Unitalsi porta in scena “I Promessi Sposi” a Francavilla in Sinni |
---|
11/02/2014 | Fa scalo a Francavilla in Sinni l’ultima iniziativa promossa dal costituendo gruppo dell’Unitalsi di Senise. Giovedì prossimo 13 febbraio, infatti, presso il Cineteatro “Columbia” andrà in scena “I Promessi Sposi”, una parodia in due atti recitata in dialetto senisese, alla quale prenderanno parte anche gli utenti del centro diurno per disabili gravi “Don Pino Terracina” di Francavilla in Sinni. Il sipario è previsto per le ore 20.30.
Attraverso la metafora del teatro i partecipanti al laboratorio dell’Unitalsi, hanno fatto esperienza del proprio ruolo nel mondo e nella vita. In particolare, gli amici disabili, si sono trasformati da persone bisognose di cure, in “attori” responsabili della loro crescita umana, diventando testimoni privilegiati della Grazia che salva tutti, qualunque sia la personale condizione di vita.
Lo spettacolo, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza, è stato allestito grazie al contributo di un’azienda locale, in tandem con l’associazione sportiva dilettantistica “F.C. Francavilla”, nonché con la partecipazione del Comune di Francavilla in Sinni attraverso l’assessore alle Politiche Sociali Cinzia Sorace e la consigliera Angela Placanico.
“Abbiamo aderito volentieri a questa manifestazione, che personalmente considero tra le più belle ed importanti, - ha spiegato il sindaco Francesco Cupparo- per dare la possibilità, a chi è meno fortunato di noi, di sentirsi protagonista e soprattutto uguale agli altri, senza essere secondo a nessuno e per questo, mi complimento con i promotori. Inoltre- ha concluso il primo cittadino- abbiamo chiesto anche la partecipazione del Francavilla calcio, da sempre vicino al Centro “Don Pino Terracina” e delle scuole per consentire ai ragazzi di familiarizzare con le persone diversamente abili, facendo capire loro quanto sia giusto e importante aiutarli anche con una semplice visita”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|