HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Insieme per la giornata del malato

5/02/2014

“Insieme per la giornata del malato” è il titolo del II° Convegno Nazionale che si terrà sabato nei giorni 8, 9, 10 e 11 Febbraio tra Rionero, Ripacandida e San Fele. La serie di incontri organizzati dalla F.E.A.V. (Federazione Europea Autonoma del Volontariato) presieduta dal Prof. Domenico Lamorte, dall’Associazione Amici di Padre Pio e dall’ADIPSO (Ass. Per La Difesa degli Psoriasici) verteranno su due tematiche principali: “fede e carità” e “fede e scienza”.

Alle ore 15:45 di Sabato 8 Febbraio, coordinati dal Presidente Nazionale dell’Associazione Amici di Padre Pio, nella Sala Auditorium dell’IRCCS Crob di Rionero discuteranno di “fede e carità” il Direttore Generale dell’Istituto di Ricerca Pasquale Amendola, il cappellanno Don Biagio Intana, il Presidente della Caritas Francescana Padre Urbano Pittoglio, il Segretario Generale dei Gruppi di Preghiera Padre Marciano Morra e l’Emerito Arcivescovo di Brindisi Monsignor Rocco Talucci.
La mattinata di domenica sarà dedicata alla Santa Messa in suffragio del Fondatore dell’Ass. Amici di Padre Pio Carlo Terzaghi e Clara Terzaghi nella chiesa di San Donato a Ripacandida a cui seguirà, a aprtire dalle ore 15:30 nella Chiesa Madre di San Fele, una tavola rotonda sul tema “fede, carità e scienza” con padre Ubaldo, Padre Marciano e Gianni Mozzillo.
Alle 17 di Lunedì 10 Febbraio l’evento ritornerà all’interno dell’Auditorium dell’Istituto di Ricerca dove il Presidente della FEAV Domenico Lamorte, il Direttore Scientifico dell’IRCCS Crob Pellegrino Musto, l’Emerito Primario Virologo Giulio Tarro e Sua Eccellenza Mons. Gianfranco Todisco discuteranno sulla tematica “fede e scienza”. Durante il dibattito è previsto un collegamento via internet con la madre di Matteo Colella il cui Miracolo ricevuto da Padre Pio ha consentito la canonizzazione del Santo di Pietrelcina.

La quattro giorni si chiuderà Martedì 11 febbraio con una Santa Messa celebrata da Sua Ecc. Mons. Gianfranco Todisco, una fiaccolata “per la pace e l’unità dei cristiani” tra le vie cittadine e una veglia di preghiera.

La manifestazione sarà realizzata con la collaborazione dell’IRCSS Crob, dell’UNITALSI, dell’Ass. Gigi Ghirotti, l’Ass. Il Cireneo, l’Ass. dei Collaboratori Misericordiosi, della Caritas Francescana, dell’AIRO e della Fondazione La Cellula Sentinella.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo