|
San Costantino: l'emozione della celebrazione eucaristica in mondovisione |
---|
27/01/2014 | Domenica 26 gennaio, l'intera comunità di San Costantino Albanese ha vissuto insieme all'Eparchia di Lungro, alla cui giurisdizione appartiene, un momento di grande commozione proprio in occasione della celebrazione della Santa Messa presieduta da S.E. il Vescovo, Mons. Donato Oliverio.
“Le fasi solenni della liturgia di San Giovanni Crisostomo- spiega il sindaco Rosamaria Busicchio- sono state accompagnate ed intervallate in lingua albanese dalle voci del coro di San Costantino Albanese e di Lungro.
Un momento di straordinaria partecipazione spirituale e di devozione proprio per la presenza in Chiesa dei numerosi fedeli; anche i bambini che indossavano l'abito tradizionale albanese hanno seguito in rigoroso silenzio la Santa Messa quasi avvertendo proprio il senso di profondità e di solennità dell'intera cerimonia.
La trasmissione della Santa Messa su Rai Uno è stata seguita con particolare entusiasmo da numerosi nostri concittadini che vivono in diverse regioni d'Italia ed altrove nel mondo e che si sono commossi nel rivedere i momenti e le immagini più significative del proprio paese tanto a dimostrazione dell'indissolubile legame alle proprio radici e del forte senso dell'appartenenza che contraddistingue questa comunità.
La trasmissione della Santa Messa sulla rete nazionale è stata preceduta dalla presentazione delle origini storiche del paese e dallo scorrimento delle immagini sugli aspetti paesaggistici più singolari; tanto ha suscitato l'ammirazione e l'interesse di molti conoscenti ed amici che ancora non hanno visitato il nostro paese.
Una comunità che ieri sotto i riflettori proietta la propria identità, la particolarità del proprio rito e della propria lingua (arbëreshe), la straordinaria bellezza iconografica che caratterizza la propria Chiesa, la preziosità dei costumi tradizionali e le peculiarità paesaggistiche e naturalistiche”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|