|
Alimentazione e solidarietà: la frutta entra a scuola |
---|
23/01/2014 | Una sana e robusta costituzione dipende da una sana e corretta alimentazione. E quest'ultima è questione di abitudine. Per questo è fondamentale insegnare i principi di una giusta alimentazione a partire dai giovanissimi. A questo tende il programma Frutta nelle scuole, che, anche quest'anno, ha coinvolto tantissimi istituti di scuole primarie. A Senise sono stati coinvolti in questo progetto i Plessi Centrale, Giardini e San Pietro, chefanno parte dell'Istituto Comprensivo "Nicola Sole".
In un percorso di solidarietà e conoscenza che porta al consueto appuntamento annuale con le “Arance della Salute”, scelte dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva, anche i più piccoli, assieme ai loro insegnanti e ai genitori, si sono confrontati con la frutta, per conoscerla meglio anche attraverso il gioco e la creatività. Nell'ambito del progetto bambini, alunni e genitori hanno avuto anche modo di confrontarsi con un nutrizionista, il dottor Finelli, che, utilizzando un linguaggio semplice, ha spiegato ai bambini la catena alimentare, l'importanza della frutta nella nustrizione.
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|