|
Sabato a Potenza presentazione del romanzo “La giusta scelta” |
---|
22/01/2014 | Sabato 25 gennaio 2014 alle ore 17:00 a Potenza presso il Museo Archeologico Provinciale “Michele Lacava” viene presentato il romanzo “La giusta scelta” (Italic Pequod Edizioni) del giornalista e scrittore Giancarlo Trapanese, vice caporedattore Rai Marche. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale montemurresi a Potenza “Giacinto Albini” con il patrocinio del Comune di Montemurro e della Provincia di Potenza, propone per la prima volta al pubblico lucano l’ultimo lavoro letterario di Trapanese. L’iniziativa si inserisce nel progetto di promozione culturale che l’Associazione “G. Albini” intende portare avanti nella convinzione che solo la Cultura può garantire lo sviluppo civile di una società che vuole crescere eticamente ed economicamente.
Oltre all’autore presenta il libro Oreste Lo Pomo caporedattore Rai Basilicata, il presidente dell’Associazione “G. Albini” Donato Liuzzi, conclude Piero Lacorazza, presidente della Provincia di Potenza e del Consiglio Regionale della Basilicata, modera Anna Mollica della rivista “Il Lucano Magazine”. Durante la serata sarà proiettato un corto che permetterà di “conoscere” il protagonista del romanzo.
“La giusta scelta” è un divertente ed acuto romanzo che narra la vita umana e professionale di Sauro Rocchi, 46 anni, impiegato di banca, padovano di nascita ma residente a Roma. Ha una laurea in Ingegneria Informatica, due divorzi alle spalle ed un bizzarro figlio 19enne che divide il suo tempo tra i poco convinti studi in architettura e la sua adorata musica. Sauro Rocchi è un bravo ed onesto lavoratore che si ritiene però perseguitato dalla sfortuna ed oppresso da un sistema asfittico che gli impedisce di sviluppare al pieno le sue potenzialità, non lo premia bloccandogli la sua seppur meritata progressione di carriera. Sfiduciato e profondamente minato nell’autostima decide di ricorrere ad analisi, ad una psicologa che tenta di fargli vedere le cose sotto la prospettiva dell’autodeterminazione e non della casualità. Questa diversa visione lo porta a riconsiderare la vita. Prende allora decisioni delicate e, fino ad allora a lui estranee. Mette in pratica le sue conoscenze informatiche e, sotto una diversa identità, va via dall’Italia. Approda alle isole Cayman, dove impiega il suo potenziale nell’imprenditoria e sperimenta i lati positivi dell’esistenza da ricco. Ma anche quelli negativi.
Il racconto di Giancarlo Trapanese è ambientato nei nostri giorni e si muove tra gli alti e bassi di individuali situazioni psicologiche, familiari, affettive e lavorative, e quelli generali della non meritocrazia e della politica finanziaria internazionale. Una narrazione scorrevole, ironica ma anche amara che genera una puntuale analisi sulla contemporaneità e, nel lettore, una profonda riflessione sul non arrendersi e non perdere mai la speranza.
BIOGRAFIA DI GIANCARLO TRAPANESE
Giancarlo Trapanese, scrittore, giornalista professionista, vice capo redattore della sede Rai per le Marche, già professore a contratto di Teoria e tecnica del linguaggio radiotelevisivo presso Scienze della Comunicazione – Università di Macerata. E’ nato ad Ancona nel 1954 ha diretto all'inizio della sua carriera due televisioni private. Ha lavorato per il Resto del Carlino e il Corriere Adriatico tenendo rubriche sportive in Rai dove è stato assunto poi nel 1987. In Rai ha collaborato con la Domenica sportiva (di Tito Stagno), Novantesimo Minuto, Tutto il calcio minuto per minuto, Domenica stadio, Domenica sprint, L'Una italiana (con Umberto broccoli). Ha presentato sue pubblicazioni nel programma ufficiale sia della Fiera del libro di Torino che della Buchmesse di Francoforte.
Ha già pubblicato: "Calcio a 5 sport del 2000" (Moretti), “Se son Fiori…”( Moretti),”Luna Traversa” (Halley Hacca), “Da quanto tempo” (Neftasia), “Sirena senza coda” (Vallecchi), “Quella volta che…” (Moretti) “Ascoltami” (Italic-Pequod) “Madre Vendetta” (Vallecchi).
Ha vinto, tra gli altri riconoscimenti, il premio lettori al concorso internazionale di Narrativa di Recanati, Il premio Golden Media di Roma, il Tartufo d’oro di S.Angelo in Vado, Premio Letterario Internazionale "Empowerment" a Pontremoli, Premio Franco Enriquez (per Ascoltami) a Sirolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|