HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera per stringere nuove reti di partenariato europeo

22/01/2014

Si torna a parlare di Europa nella città dei Sassi, grazie al progetto "Matera Crea" dell'associazione Basilicata Link (B-Link), organizzazione giovanile e culturale materana. Una nuova avventura europea che dal 23 al 29 gennaio, ospiterà 13 giovani europei, provenienti da Romania, Bulgaria, Turchia, Ungheria, Portogallo e Italia per discutere, tramite incontri e tavole di studio, della nuova programmazione 2014-2020 dell’Unione e per cercare di creare nuove partnership e reti culturali con respiro internazionale e per rafforzare la marcia di avvicinamento dell'obiettivo 2019.

I youth worker si cimenteranno nello studio del nuovo programma Erasmus+, ma ci saranno anche visite nel territorio provinciale. I ragazzi ricercheranno e visiteranno, oltre all'inestimabile valore architettonico e culturale della Città dei Sassi, anche i tesori umani, l'esperienza, le idee progettiali e tutto il know how delle realtà locali, sia associative che del mondo produttivo.
Inoltre il programma prevede Focus group, Leaders meeting e cena e serate Interculturali.

Il giorno 27 gennaio è in calendario la presentazione al pubblico, giovani e residenti, le nuove possibilità di scambi giovanili all’estero che l’associazione B-Link ha in serbo per quest’anno, e far conoscere le realtà estere, presenti al seminario, sul fronte giovanile.


Il progetto "MateraCrea", è un progetto co-finanziamento dal Programma Europeo "Gioventù in Azione" (Azione 4 - Attività di costituzione di partenariato), che ha come filosofia quella di creare nuove partnership sul territorio europeo, mission dell'associazione e che va in direzione delle politiche d’internazionalizzazione e politiche culturali del territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo