HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno: Lab 2050 presenta i racconti di Prospero Rotondaro

7/01/2014

Più che finestre, aperture sulla realtà, sono sguardi dall’interno, riflessioni sulla vita che è fatta - si sa - da insidie (tante) e, al contempo, da momenti più accomodanti e gradevoli. Così si presentano i racconti di Prospero Rotondaro che ancora, tra varie offerte, non hanno trovato il giusto editore per la pubblicazione. Ma nell’ attesa che una casa editrice si faccia avanti (con una seria proposta), Rotondaro presenta questa sera (ore 22.00) all’Art-House-Sankara le tre brevi narrazioni: “Le pagine della nostra vita”, “Il sorriso di mio figlio” e Mi manchi” . Nel primo vengono accostate la natura e l’immagine della vita a quelle di un libro. Come un’esistenza stringe in sé sensazioni e stati d’animo, per Rotondaro anche la pagina bianca di un volume può accogliere tutti i sentori delle emozioni e dei sentimenti. “La vita è come un libro - scrive Rotondaro - un cammino da percorrere e affrontare…”. Nel secondo racconto un genitore ( un padre) cerca di trattenere la dolcezza di un bimbo che sorride. Ma il candore dello spaccato domestico (e familiare) viene appena offuscato dal pensiero del genitore rivolto ai quei bambini che non hanno la stessa fortuna, come il proprio figlio, di assaporare l’affetto e il calore dei cari. Infine “Mi manchi” è il narrato di quel vuoto, di quella mancanza, del mondo che crolla intorno quando la persona amata decide di allontanarsi, di stroncare il legame. Eppure “la mancanza - riporta Rotondaro – ci fa capire che in fondo ciò che ci manca è sempre con noi, e a volte torna, forse solo per ricordarci che c’è ancora…” . I racconti di Prospero Rotondaro sono pillole di una scrittura semplice e mai banale, respirano di una propria igienica sintassi e si affollano di parole in libertà che non voglio elargire nessuna morale. Brevi storie che – se fossero già edite - dovremmo affermare che, oltre a toccare con leggerezza gli aspetti più riconoscibili della razza umana, possono star bene sul comodino, di notte, a far da sentinella a qualche sogno… Qualche sogno che non si vuol dimenticare. Promuove l’iniziativa allo spazio Sankara il Laboratorio 2050.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo