HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La bella dama del castello di Grottole ha un volto

31/12/2013

La bella dama del castello di Grottole, disarcionata dal suo cavallo bianco dal luccichio delle pietre del Basento e annegata mentre voleva raggiungere il suo amato alle crociate, ieri ha avuto il suo volto.
Il concorso grafico –pittorico-scultoreo indetto nel 2006 dall’Associazione Culturale Magna Grecia Lucana con sede a Torino si è concluso il 30 dicembre nei locali della chiesa di Santa Maria maggiore, alla presenza del sindaco Dott. Francesco De Giacomo, l’assessore alla cultura Silvio Donadio e l’assessore ai lavori pubblici Domenico Grilli. La giuria, composta da Margherita Serra(Architetto, scultrice e pittrice), Rosaria Barbarinaldi (Architetto, scrittrice e pittrice), Nicola D’Imperio( medico,scrittore e pittore), tutti di origine Lucana , chiamata a valutare le opere raccolte e a scegliere il volto rappresentativo di Abufina, ha tenuto presente il documento riportato da Giovanni Quaranta nel suo libro” Frammenti storici di Grottole”, che descrive la giovane dama del Maniero.
La serata si è aperta con i saluti da parte della dott.ssa Maria Celano presidente dell’associazione e un video che ha ricordato ai presenti e agli artisti partecipanti le emozioni di questi anni, di Angelo Allegretti e Antonio Cavalcante.
Le opere a disposizione della giuria degli artisti: Di Brizio Damiano, Carbone Anna Maria ,Guerrieri Pina,Arenella Ottavia, DiMichino Giuseppe, Rago Mimmo,Celano Maria Domenica,Lucia Chiara, carbone Antonella, Castronuovo Rosario, Faggioli Mara, Marcinelli Celeste, Bianchinelli Paola,Ursi Federica,Salerno Rocco, Mattiace Sara, saranno oggetto di una mostra permanente, che i turisti potranno ammirare in uno dei locali del castello quando sarà terminato nella sua nuova veste.
La professoressa Maria Annunziata Cera ha illustrato al pubblico presente
la modalità del ritrovamento di una leggenda popolare tramandata nel tempo e fissata da un epitaffio che spinge ad immaginare il volto della bella dama Abufina, cullata durante la serata dalla voce di Antonio Labate, Mimmo Rago e dal poeta tursitano Francesco Gallicchio.
La serata culturale artistica si è conclusa con il verdetto della giuria che ha trovato nel dipinto di Mara Faggioli il volto della bella Abufina.
L’artista originaria di Fucecchio (Firenze) scultrice e pittrice, con il suo dipinto,ha dato nuova vita alla dama, al castello,alla leggenda e al suo immaginario.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo