HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La bella dama del castello di Grottole ha un volto

31/12/2013

La bella dama del castello di Grottole, disarcionata dal suo cavallo bianco dal luccichio delle pietre del Basento e annegata mentre voleva raggiungere il suo amato alle crociate, ieri ha avuto il suo volto.
Il concorso grafico –pittorico-scultoreo indetto nel 2006 dall’Associazione Culturale Magna Grecia Lucana con sede a Torino si è concluso il 30 dicembre nei locali della chiesa di Santa Maria maggiore, alla presenza del sindaco Dott. Francesco De Giacomo, l’assessore alla cultura Silvio Donadio e l’assessore ai lavori pubblici Domenico Grilli. La giuria, composta da Margherita Serra(Architetto, scultrice e pittrice), Rosaria Barbarinaldi (Architetto, scrittrice e pittrice), Nicola D’Imperio( medico,scrittore e pittore), tutti di origine Lucana , chiamata a valutare le opere raccolte e a scegliere il volto rappresentativo di Abufina, ha tenuto presente il documento riportato da Giovanni Quaranta nel suo libro” Frammenti storici di Grottole”, che descrive la giovane dama del Maniero.
La serata si è aperta con i saluti da parte della dott.ssa Maria Celano presidente dell’associazione e un video che ha ricordato ai presenti e agli artisti partecipanti le emozioni di questi anni, di Angelo Allegretti e Antonio Cavalcante.
Le opere a disposizione della giuria degli artisti: Di Brizio Damiano, Carbone Anna Maria ,Guerrieri Pina,Arenella Ottavia, DiMichino Giuseppe, Rago Mimmo,Celano Maria Domenica,Lucia Chiara, carbone Antonella, Castronuovo Rosario, Faggioli Mara, Marcinelli Celeste, Bianchinelli Paola,Ursi Federica,Salerno Rocco, Mattiace Sara, saranno oggetto di una mostra permanente, che i turisti potranno ammirare in uno dei locali del castello quando sarà terminato nella sua nuova veste.
La professoressa Maria Annunziata Cera ha illustrato al pubblico presente
la modalità del ritrovamento di una leggenda popolare tramandata nel tempo e fissata da un epitaffio che spinge ad immaginare il volto della bella dama Abufina, cullata durante la serata dalla voce di Antonio Labate, Mimmo Rago e dal poeta tursitano Francesco Gallicchio.
La serata culturale artistica si è conclusa con il verdetto della giuria che ha trovato nel dipinto di Mara Faggioli il volto della bella Abufina.
L’artista originaria di Fucecchio (Firenze) scultrice e pittrice, con il suo dipinto,ha dato nuova vita alla dama, al castello,alla leggenda e al suo immaginario.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo