HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CiasPollino: quattro ciaspolate, un unico punto di arrivo

31/12/2013

E' ancora possibile prenotare la propria partecipazione alla seconda edizione della CiasPollino. Il 5 Gennaio infatti ci sarà una giornata completamente dedicata alle ciaspolate sulla neve del Parco del Pollino. Partiranno in contemporanea 5 escursioni. Due da Rotonda, una da Viggianello e una da Mormanno, facili e adatte a tutti, che raggiungeranno lo stesso posto, l'altopiano incantevole di Piano Ruggio, per un brindisi e una foto di gruppo collettiva. Da Terranova di Pollino invece si sale di quota per una ciaspolata più impegnativa, panoramica e appagante, che punta alla Grande Porta del Pollino, a circa 2000 metri di altitudine per abbracciare i Pini Loricati. A Terranova, posti limitati, è possibile partecipare all'ascesa anche per chi vuole cimentarsi in sci alpinismo e fondo escursionismo. L'iniziativa è organizzata dalla rivista Al Parco in collaborazione con il portale sciareinbasilicata.it, guide e operatori del posto.
Con Luigi Perrone appuntamento alle 8:30 a Mormanno, alle 9:00 a Campotenese. Itinerario: Colle del Dragone, Fosso Timpone di Viggianello, Fianco nord ovest di Timpone della Capanna, Piano Ruggio. Per una soluzione weekend c'è ancora la possibilità di pernottare il 4 Gennaio in chalet da 4/5 posti a 100 metri da un lago e a un chilometro dal paese aggregandosi a un gruppo già costituito.
Con Giuseppe Cosenza appuntamento alle 9:00 all'agriturismo la Masseria di Rotonda con colazione al caffè d'orzo e Crispella rotondese. Alle 9:30 trasferimento a Piano Pedarreto. Preparazione e partenza in ciaspole per Piano Ruggio con attività di riconoscimento delle tracce animali. Alle 13:00 (opzionale) pranzo in agriturismo a base di prodotti tipici (extra di 15€). Nel pomeriggio visita al Parco della Quercia monumentale di Licari.
Con Pino Di Tomaso appuntamento al Rifugio Fasanelli alle 8:30 direzione Piano Ruggio. Offerta pranzo al Rifugio e ciaspolata 35€.
Con Adalberto Corraro appuntamento alle 9:00 a Viggianello. Si raggiunge Colle Impiso e alle 9:30 inizia la passeggiata dal Faggio Grosso a Piano Ruggio.
Con Pasquale Larocca appuntamento alle 8:30 a Terrannova di Pollino (alle 9:00 ad Acqua Tremola per chi sale da San Severino). Il percorso è quello che sale per Piano Iannace, Pittacurcio, Grande Porta. Circa 3 ore e 8 chilometri di salita per 600 metri di dislivello. Da Terranova non è possibile raggiungere Piano Ruggio ma in compenso, oltre alla ciaspolata, è possibile praticare fondo escursionismo (max 10 persone) e sci alpinismo (max 5 persone).
Per i giornalisti, o blogger di viaggi, partecipazione gratuita da confermare con l'organizzazione.
Il costo della ciaspolata è 15€ a persona. Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 3286991733 – 3295320026 o scrivere alla mail alparcolucano@gmail.com





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo